Mastodon

violenza

Uno sguardo umanista sulla sentenza sul femminicidio di Giulia Cecchettin

La vicenda tristemente nota della morte violenta di Giulia Cecchettin, ventiduenne di Padova uccisa dall’ex fidanzato Filippo Turetta, ha trovato un primo grado di risoluzione nella sentenza depositata dalla Corte d’Assise di Venezia in data 8 aprile 2025. La pronuncia…

Oltre la paura: riscoprire il rispetto nel dibattito pubblico 

Recenti episodi hanno suscitato un dibattito acceso sul rispetto dovuto ai giornalisti e sulla qualità del confronto pubblico in Italia. Da un lato, abbiamo assistito all’attacco verbale del deputato Giovanni Donzelli nei confronti del giornalista Giacomo Salvini, definito “pezzo di…

Haiti: con violenza in aumento peggiora l’emergenza sanitaria

MSF amplia i posti letto nelle sue strutture, mentre i tagli aiuti USA hanno complicato ulteriormente l’emergenza 7 marzo 2025 – L’intensificarsi della violenza minaccia la vita della popolazione a Port-au-Prince, capitale di Haiti. Le équipe di Medici Senza Frontiere (MSF)…

I corpi civili di pace europei bisogna costruirli ora

La nonviolenza, come modalità di soluzione dei conflitti, è stata sistematizzata in manuali di apprendimento ed azione solo da Gandhi in poi (quindi dagli inizi del ‘900); in Italia non esistono di fatto scuole, accademie, istituti per insegnarla, molto più…

C’è un’altra via

Come possiamo tradurre in parole come ci sentiamo in questo momento? E’ difficile e doloroso, ma abbiamo pensato che è importante provarci. Questo cessate il fuoco tra Israele e Hamas lo attendiamo da così tanto tempo. Questa guerra brutale ci…

Questa guerra ci è così costata!

I nostri cuori sono stati lacerati ogni singolo giorno negli ultimi 466 giorni di devastazione, paura e perdita inimmaginabili. Eppure, in mezzo a tutto questo, siamo profondamente grati di essere vivi per assistere a questo giorno. Un giorno in cui…

Azerbaigian: l’ombra del regime sulla COP29

Domenica 24 novembre 2024 ha segnato la conclusione della COP29, il vertice annuale globale sul clima dell’UNFCCC (Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici), quest’anno ospitato dall’Azerbaigian. Nelle ultime due settimane abbiamo assistito al mondo riunirsi per discutere del futuro del…

Violenza nella scuole: per educare ci vuole un villaggio

Nelle ultime settimane a Piacenza si sono verificati diversi episodi di risse tra gli studenti fuori dalle scuole. Poco tempo fa un quindicenne è stato accusato di avere spinto giù dal terrazzo una tredicenne e di averne provocato la morte.…

Più di 8 persone trans e non binarie su 10 hanno subito almeno una volta un’aggressione sul lavoro

Istat e UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) di recente hanno presentato i principali risultati dell’Indagine sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone trans e non binarie, realizzata nel 2023 a conclusione del progetto di ricerca “Discriminazioni lavorative nei confronti delle…

Perché lo Stato d’Israele fa male al suo popolo

Nel libro “Non so come sia da voi ma da noi è così” (infinito Edizioni) racconto, tra le altre cose, di quell’ippopotamo che non riesce a sopportare i pizzichi delle zanzare sul muso e che, per reagire, si abbandona ad…

1 2 3 21