Mastodon

Unione Europea

Ponte sullo Stretto, ennesima minkiata del governo: “Opera strategica per il trasferimento delle forze armate NATO”

“La disponibilità di un’infrastruttura strategica come quella del Ponte sullo Stretto, una volta posta nella sua piena funzionalità, potrebbe contribuire ad elevare notevolmente i livelli di efficienza ed efficacia dei processi organizzativi e funzionali di safety e security”. Ad affermarlo…

Pedalando per la giustizia: studenti serbi percorrono 1.300 km da Novi Sad a Strasburgo

Un’ondata di attivismo giovanile sta travolgendo l’Europa: 80 studenti universitari serbi hanno intrapreso un viaggio in bicicletta di 1.300 chilometri da Novi Sad a Strasburgo. La loro missione: esigere responsabilità, trasparenza e rispetto dei principi democratici in Serbia e sollecitare…

Not Europe First. Un anti-manifesto contro i nazionalismi ipertrofici e la retorica europeista

“L’educazione dovrebbe inculcare l’idea che l’umanità è una sola famiglia con interessi comuni. Che di conseguenza la collaborazione è più importante della competizione” Bertrand Russell In queste settimane, proprio in concomitanza con la corsa al Rearm Europe di Ursula Von…

Tredici domande in cerca di risposta

Quando i popoli chiedevano investimenti nella sanità, nell’educazione e nel lavoro, la risposta era sempre la stessa: non ci sono soldi e bisogna stringere la cinghia. Da dove arrivano ora, così tanti fondi per il riarmo? Se la Russia volesse…

Giorgia Linardi: “L’attacco della Libia all’azione umanitaria è un punto di non ritorno. L’Italia e gli altri governi europei continueranno a fare finta di niente?”

L’attacco all’azione umanitaria in Libia è un punto di non ritorno che richiederebbe un immediato passo indietro dagli accordi Italia-Libia. Cade la maschera delle politiche migratorie con cui Italia e Unione Europea da anni strumentalizzano la presenza umanitaria in Libia…

Rethink Europe: a Roma un importante dibattito sul futuro della pace e del disarmo

Il think tank Pensare Insieme organizza l’evento “Rethink Europe”, un incontro di alto livello, che in risposta al riarmo europeo illustrato nella risoluzione del Parlamento Europeo del 12 marzo 2025 “Libro bianco sul futuro della difesa europea” propone riflessioni sul…

Spagna, manifesto contro il riarmo e la guerra in Europa

Diverse organizzazioni pacifiste e il Comitato di coordinamento delle ONG spagnole contro il riarmo e la guerra hanno lanciato il manifesto “No al riarmo e alla guerra in Europa”. Da Pressenza, ci uniamo nell’evidenziare il grave momento che stiamo attraversando,…

Petizione per le dimissioni di Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea

Al Consiglio Europeo, al Parlamento Europeo e ai cittadini dell’Unione Europea Perché questa petizione è importante Nel rispondere alla recente crisi in Israele e Palestina, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha violato il quadro giuridico dell’Unione…

Una piazza per la Pace

Svuotare gli arsenali, riempire i granai. Con le parole del Presidente partigiano Sandro Pertini proponiamo a tutte e tutti di ritrovarci il 15 marzo a Roma in una piazza di pace per riaffermare la richiesta di cessate il fuoco in Ucraina…

Slava Ucraina! in svendita

Come l’Ucraina è stata tradita con una guerra fratricida per far accaparrare metà dei suoi terreni coltivabili a società straniere.

1 2 3 67