Mastodon

Trattato di proibizione delle armi nucleari

Le due attiviste italiane alla conferenza contro le armi nucleari: la politica non ostacoli il disarmo

Come ogni anno, il palazzo delle Nazioni Unite di New York ha ospitato l’incontro fra i paesi aderenti al TPAN, il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari, tenutosi nella metropoli americana dal 3 al 7 marzo scorsi. Anche l’associazione Costituente Terra, presieduta…

L’Italia dovrebbe firmare il TPAN? La consultazione popolare di Pressenza questa settimana

Continuamo la campagna di consultazione su quei temi di cui l’opinione non si pubblica. Da poco, nel silenzio mediatico generale si è conclusa la Conferenza di Revisione degli Stati Parte del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) a New…

Terzo Incontro degli Stati parte del TPAN. Considerazioni finali

Il Terzo Incontro degli Stati parte (sigla in inglese 3MSP) del Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPAN) si è conclusa con successo il 7 marzo presso la sede delle Nazioni Unite a New York con una forte dichiarazione politica…

Terzo Incontro degli Stati parte del TPAN, punti chiavi e raccomandazioni

Il Presidente del Kazakhistan ringrazia per la produttiva settimana di lavoro. Il tema toccato il 7 marzo riguarda la “facilitazione” ossia le azioni da intraprendere per rimuovere eventuali ostacoli che si dovessero presentare in fase attuativa del trattato. A tal…

La società civile italiana tiene alta la bandiera dell’Articolo 11 della propria Costituzione: il contributo alla settimana dedicata al TPAN

La settimana dedicata alla discussione del TPAN presso la sede Onu di New York volge quasi al termine, ma sono tante le impressioni e soprattutto le notizie collaterali agli incontri istituzionali su cui soffermarsi. Oltre alla plenaria, ovvero la riunione…

New York: incontro degli attivisti di ICAN

La Nuclear Ban Week in New York è iniziata domenica 2 marzo con un incontro degli attivisti membri di ICAN presso l’iconica Riverside Church, a New York un giorno prima del 3MSP (Conferenza degli Stati Parte) presso le Nazioni Unite.…

Il 25% dei Comuni greci dice no alle armi nucleari

Mentre celebriamo l’assegnazione del Premio Nobel per la Pace di quest’anno alla Nihon Hidankyo, l’associazione dei sopravvissuti alle bombe nucleari di Hiroshima e Nagasaki, è difficile negare che la situazione sia pericolosa: dai recenti annunci che la Russia sta apportando…

A Cagliari, la Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Stamane a Cagliari, nei locali della Facoltà di Studi Umanistici dell’Università, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del propramma della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, a cura del Comitato Sardegna per la Pace –…

Il governo svizzero continua in sordina l’avvicinamento alla NATO

Mercoledì 10 aprile, il Consiglio federale svizzero ha deciso di aderire al progetto dello scudo aereo europeo (ESSI). In questo modo, lo stesso Consiglio sta ancora una volta cementando il graduale avvicinamento alla NATO. Il GSsE (Gruppo per una Svizzera…

Le associazioni pacifiste hanno presentato la campagna di denuncia delle armi nucleari al sindaco di Casale Cremasco

Mercoledì 7 febbraio 2024 rappresentanti delle associazioni Uomini e Donne Contro la Guerra, Centro Sociale 28 Maggio, Coordinamento Nazionale No Triv, con l’adesione di Pax Cristi e del Gruppo Impegno Territoriale GIT Banca Etica hanno consegnato al Sindaco del Comune…

1 2 3 37