Mastodon

trattato di pace

Kirghizistan e Tagikistan hanno firmato uno storico trattato di pace

Il Presidente della Repubblica del Kirghizistan Sadyr Japarov e il Presidente del Tagikistan Emomali Rahmon hanno firmato uno storico trattato per delimitare gli oltre 970 km di confine tra i due paesi che hanno rappresentato la fonte del conflitto più sanguinoso nella storia centro asiatica recente. Tuttavia, una…

La fine dell’illusione per le popolazioni indigene in Colombia

L’accordo di pace siglato nel 2016 tra il Governo colombiano e le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC) aveva acceso nelle popolazioni indigene, in quelle di origine africana e nelle comunità contadine la speranza di poter vivere in pace nei…

29 febbraio 2020: una speranza di pace per l’Afghanistan

Il giorno 29 febbraio l’ambasciatore americano Zalmay Khalilzad e il capo talebano mullah Abdul Ghani Baradar hanno firmato a Doha l’accordo per la fine della guerra in Afghanistan, alla presenza del segretario di stato americano Michael Richard Pompeo, dei leader di…

Il trattato di pace turco-kurdo deve trovare attuazione

Nell’ambito del delicato processo di pace turco-curdo, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) sostiene la nuova “Campagna per una soluzione politica” lanciata e portata avanti dal Partito per la Pace e la Democrazia (BDP) in Turchia. La campagna mira a…