Mastodon

TAV

Terre di scavo TAV da Firenze al Valdarno. Negata visita al cantiere promessa alla cittadinanza. E il ministro tace

Si era appena complimentata con l’Osservatorio Ambientale istituito dal Ministero, l’Associazione di volontariato Idra, per i risultati incoraggianti dell’incontro avuto il 7 novembre scorso sulla vexata quaestio del trasferimento di ingenti quantitativi di terre di scavo estratte dal sottosuolo di Firenze dalle talpe in azione…

I cantieri del TAV nella piana di Susa e l’arte del sottrarsi

Intervista di Roberto Mairone ai membri del Gruppo Consiliare di minoranza Susa+: Massimo Chianello, Alessandra Brezzo, Gianluigi Cataldo e Viviana Gibilisco. Subito dopo la violenta oltre che illecita presa di possesso, il 7 ottobre scorso, del terreno di San Giuliano…

8 dicembre in Val Susa: difendiamo il nostro futuro!

In migliaia in marcia ieri, 8 dicembre, tra Susa e la piana di San Giuliano. Non soltanto per commemorare la data ormai canonica, 8 dicembre 2005, in cui il popolo NoTav riuscì a ‘riconquistare’ i prati innevati di Venaus, quando…

Val di Susa verso l’8 dicembre: tutti in marcia!

Una settimana fittissima d’iniziative per il popolo NoTav della Val di Susa, andando verso la tradizionale marcia dell’8 dicembre che quest’anno più convintamente che mai commemorerà quella vera e propria sollevazione popolare che nel 2005 ebbe la meglio sulle truppe…

Presa di possesso alla Piana di Susa: il Movimento NoTav risponde con la diserzione

Indignazione. Questo il sentimento che si leggeva sui volti di coloro che erano alla conferenza stampa del Movimento NoTav ieri mattina, 9 ottobre, per rispondere alla violenta e totalmente illegittima presa di possesso da parte di TELT & FFOO del…

Conferenza Stampa del Movimento NoTav a Susa in solidarietà con Nicoletta Dosio

Si è tenuta l’altra sera, 8 luglio, di fronte alla Caserma dei Carabinieri di Susa la Conferenza Stampa del Movimento No Tav in solidarietà con Nicoletta Dosio, che dal 27 maggio scorso si trova di nuovo in detenzione domiciliare e…

TAV Firenze. Scavi fermi, c’è troppa terra da smaltire? E i costi vanno alle stelle

La TBM, la cosiddetta talpa, che dovrebbe correre nel sottosuolo di Firenze per portarci nel futuro è in “fermo tecnico” dal 17 aprile; questo Comitato aveva malignamente ipotizzato che l’approssimarsi delle elezioni e il timore dei problemi dell’incontro del tunnel…

Lettera a Vescovi, Parroci e Credenti tutti: ascoltiamo il grido della terra!

Don Paolo Mignani, il parroco-operaio di Mezzi Po (Settimo Torinese) che nel corso degli anni si è schierato contro le discariche, contro i supermercati, contro le multinazionali e per la pace nel mondo, negli ultimi tempi si è ripetutamente espresso…

Caro Matteo …

Solo pochi giorni dopo la 66ima (!!!) riunione della Commissione Intergovernativa sulla nuova linea ferroviaria AV Torino-Lione, che si è svolta ieri, 14 dicembre, presso il grattacielo della Regione Piemonte a Torino alla presenza di Iveta Radičová (Coordinatrice europea del…

8 dicembre a Venaus: dalla parte di chi non si arrende alle violenze inferte al nostro ambiente

La Valle di Susa, con la sua gente, non starà a guardare, non accetterà ulteriori soprusi. L’8 dicembre a Venaus sarà l’occasione per dimostrare che mai nessun devastatore dell’ambiente, nessun loro sodale saranno mai i benvenuti nella terra a cui…

1 2 3 7