Mastodon

Svizzera

Da oggi Pressenza è anche in tedesco

Nel Parco di Studi e Riflessione di  Schlamau, vicino a Berlino, si è svolta una riunione per la messa in moto dell’edizione tedesca dell’Agenzia Stampa Internazionale  PRESSENZA; la nostra agenzia, interamente formata da volontari e che pubblica notizie sulla pace,…

Ginevra 2: Amensty chiede di porre fine alla sofferenza dei civili affamati e sotto assedio

La conferenza di pace sulla Siria ‘Ginevra II’ deve darsi l’obiettivo di porre urgentemente fine all’assedio imposto dalle forze governative nei confronti delle citta’ controllate dall’opposizione, in cui la popolazione civile sta morendo di fame. E’ quanto ha dichiarato Amnesty…

Alla vigilia della conferenza di Ginevra 2: un utile contributo per la pace

Spiacerà forse ai non credenti o a quanti, dalla prospettiva del rilancio di un movimento pacifista a più forte connotazione progressista, speravano e sperano in più incisive e coerenti prese di posizione delle varie articolazioni del movimento “per la pace…

Iniziati a Ginevra i colloqui sul nucleare iraniano

Hanno preso il via a Ginevra i colloqui sul nucleare fra l’Iran e le potenze del 5+1 (i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu), in corso oggi e domani al Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra. L’incontro –…

La sorpresa arriva dalla Georgia

Sesta, ed ultima, puntata del reportage di Vittorio Agnoletto dal Festival di Locarno. Leggi la prima puntata, la seconda , la terza, la quarta e la quinta.  La sezione Open Doors ogni anno ospita opere provenienti da una regione differente del pianeta, soprattutto del Sud o dell’Est, con…

Finanza e petrolio nell’era del neoliberismo

Quinta puntata del reportage di Vittorio Agnoletto dal Festival di Locarno. Leggi la prima puntata, la seconda  , la terza e la quarta. La sezione “Settimana della critica” anche quest’anno ha ospitato alcuni interessanti documentari di estrema attualità; in particolare vale la pena di soffermarsi su…

La guerra coloniale rimossa

Quarta puntata del reportage di Vittorio Agnoletto dal Festival di Locarno. Leggi la prima puntata, la seconda  e la terza. “Per questo Paese primitivo e barbaro l’ora della civiltà è ormai scoccata” sono le parole che appaiono in uno dei…

Un tabù dei nostri tempi: sessualità, amore e disabilità

Terza puntata del reportage di Vittorio Agnoletto dal Festival di Locarno. Leggi la prima puntata e la seconda.   L’esercizio della sessualità da parte delle persone disabili rappresenta da sempre nella nostra società un tabù, un argomento da ignorare per…

Quando il sociale conquista il podio

Seconda puntata del reportage di Vittorio Agnoletto dal Festival di Locarno. Leggi la prima puntata. Il premio alla carriera, Pardo d’onore, è stato attribuito a Werner Herzog del quale sono stati proiettati diversi film che ne hanno segnato l’evoluzione artistica;…

Il difficile equilibrio tra businnes e ricerca critica

Vittorio Agnoletto ha seguito per Pressenza il Festival del cinema di Locarno che si è appena concluso il 17 agosto. Pubblichiamo da oggi, con scadenza quotidiana, il suo reportage suddiviso in sei puntate. Ecco la prima. Il festival del cinema…

1 6 7 8 9