Mastodon

Svizzera

La Svizzera firmerà il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari

La mozione presentata da  Carlo Sommaruga (PS/GE) all’inizio dell’anno richiedeva al Consiglio Federale svizzero di firmare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari. Prima del voto di questa mozione, che è stata approvata dalle due assemblee legislative (Conseil National e Etats)…

Fossil of the day a Germania e Svizzera

Il premio di oggi 7 dicembre attribuito da Climate Action Network va a Germania e Svizzera. La Germania perché non solo non ha diminuito di un solo etto le sue emissioni, ma anche perché tenta di abbassare le ambizioni di tutta Europa.…

Svizzera: nella cittadina di Rheinau verso un esperimento di reddito di base

Il villaggio svizzero di Rheinau si sta organizzando per sperimentare il reddito di base. L’idea è promossa dall’organizzazione Dorf Testet Zukunft  ed il percorso è iniziato già nel 2016, attraverso un’iniziativa popolare. All’epoca la proposta di sperimentazione era già stata approvata da oltre il…

Negoziare un Trattato di messa al bando dei “Killer Robots” per mantenere un controllo umano sull’uso della forza

Iniziata ieri una settimana di dibattito presso la CCW alle Nazioni Unite di Ginevra mentre si moltiplicano gli appelli per una norma internazionale che vieti lo sviluppo e l’uso di armi completamente autonome Si moltiplicano le voci della società civile e…

Modello Svizzera: Salvini vuole rendere l’Italia il Paese più armato d’Europa

Tranquilli, nessun modello Stati Uniti. L’esempio è la pacifica e neutrale Svizzera. Matteo Salvini, parlando della riforma della legittima difesa, ha cercato di smorzare le polemiche, usando la metafora elvetica. Quindi di cosa preoccuparsi se vogliamo puntare a un’Italia più…

La Repubblica Dominicana diventa il 59° paese a firmare il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari

In un tweet  del Ministero degli Esteri della Repubblica Dominicana è stato comunicato che il Ministro degli Esteri Miguel Vargas ha firmato il Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari nella sede delle Nazioni Unite di New York giovedì 7 giugno.…

Svizzera: 1/4 dei cittadini sconfessano l’istituzione monetaria

Risultato di tutto rispetto dell’iniziativa Moneta intera Nonostante la massiccia campagna di confusione e paura degli oppositori e la disinformazione del Consiglio federale e della Banca nazionale, presumibilmente circa il 26% ha votato a favore dell’iniziativa Moneta intera. Questo è…

Referendum svizzero: oggi ultimo giorno per votare per posta

Solo il 50% ha già votato: l’invio postale della scheda di voto deve avvenire entro martedì 5 giugno.   Comunicato del Comitato Promotore MONETA INTERA   Care Sostenitrici, cari Sostenitori, Tra sei giorni è l’ora della grande decisione. Le schede…

Svizzera: i promotori del referendum per la Moneta Intera presentano ricorso

Aarau (CH) – Il docente universitario, imprenditore e giudice distrettuale Michael Derrer, ha inoltrato un ricorso al Consiglio di Stato del Canton Argovia concernente la disinformazione sull’iniziativa Moneta intera. Il ricorso è diretto contro la Banca nazionale svizzera, la Conferenza…

Alain Berset in Bangladesh visita i campi Rohingya

Dall’asse Berna – Dacca ai rapporti diplomatici con la Birmania. E’ terminata ieri la visita di Alain Berset, Presidente della Confederazione Svizzera, in Bangladesh. Il premier ha trascorso due dei quattro giorni a Dacca, spostandosi successivamente al confine con la…

1 3 4 5 6 7 9