Mastodon

Svizzera

Svizzera, attivisti occupano una collina per impedire l’ampliamento di una cava devastante

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: sembra una storia che viene dall’Honduras o dall’Ecuador e invece viene dalla vicina ed elegante Svizzera. Sarà vero che siamo sulla stessa barca, ma la barca fa acqua da tutte le parti, nessuna esclusa. Grazie a…

Referendum in Svizzera: no all’acquisto di nuovi cacciabombardieri

Il 27 settembre diversi esponenti del mondo militare e dei partiti di centro-destra voteranno contro l’acquisto di nuovi cacciabombardieri. Molti svizzeri, anche non di sinistra, ritengono inopportuno un investimento di sei miliardi per l’acquisto di nuovi cacciabombardieri. In primo luogo,…

Più di un trilione di dollari di profitti aziendali trasferiti nei paradisi fiscali

Una nuova analisi dei dati dell’OCSE di inizio luglio, redatta sulla base di uno standard di riferimento sviluppato dalla Tax Justice Network (Rete di Giustizia Fiscale), ha rintracciato per la prima volta un totale di 467 miliardi di dollari di…

Nonostante la pandemia, la Svizzera esporta più armi che mai

Sebbene il COVID-19 abbia messo in ginocchio numerosi settori, quello dell’esportazione delle armi procede spedito. Nei primi 6 mesi del 2020 le aziende svizzere hanno esportato più di 501 milioni di franchi in materiale militare, una cifra che corrisponde a…

La solidarietà non è un reato: assolto il pastore svizzero Valley

Il pastore Norbert Valley (nella foto tratta dal portale chiesaevangelica.ch), condannato in primo grado per aver dato vitto e alloggio a un richiedente asilo del Togo la cui domanda era stata respinta dalle autorità svizzere, è stato finalmente assolto il 12…

A Ginevra forum sui rifugiati, appello ai paesi ricchi

Ong: “Uganda accoglie più che Ue, Svizzera e Norvegia insieme” Al via oggi a Ginevra il primo Forum globale sui rifugiati, una conferenza di tre giorni che si pone l’obiettivo di “trasformare il modo in cui il mondo risponde alle…

Giornata mondiale dei rifugiati: 116 avvocati e avvocate svizzeri contro il reato di solidarietà

116 avvocati e avvocate svizzeri hanno aderito alla campagna in favore della modifica dell’art. 116 della legge sugli stranieri e la loro integrazione (LEtrI), nonché della depenalizzazione dell’aiuto alle persone in fuga se mosso da motivi rispettabili. Con la “Dichiarazione…

Gli svizzeri dicono sì a una legge più restrittiva sulle armi

Il 19 maggio in Svizzera si è votato sulla trasposizione nel diritto svizzero di una modifica della direttiva UE sulle armi. La proposta è stata accolta con il 63,7 % di sì. L’unico cantone con una maggioranza di no è…

Svizzera: invasione di campo per il clima

Un gruppo di attivisti di Fridays for Future ha fatto un’invasione di campo durante la partita della finale della Coppa Svizzera di calcio tra le squadre di Basel e di Thun per sensibilizzare sullo sciopero globale per il clima che…

Entrambe le Camere del Parlamento svizzero invitano il governo ad aderire immediatamente al Trattato sulla proibizione delle armi nucleari

Con 24 voti favorevoli e 15 contrari (con 2 astensioni), il 13 dicembre il Consiglio degli Stati dell’Assemblea federale svizzera si è unito al Consiglio Nazionale per chiedere al governo di firmare il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPAN)…

1 2 3 4 5 6 9