Mastodon

studenti

La lunga strada verso il cambiamento: le proteste in Serbia tra speranza e stanchezza

Dopo la grande protesta del 15 marzo, che da un lato ha portato catarsi e dall’altro delusione, le manifestazioni in tutta la Serbia sono continuate su una scala relativamente simile. Le grandi azioni studentesche sono diventate meno frequenti, ad eccezione…

Nasce Campus NextGen, la voce dei giovani per il cambiamento

Gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Duchessa di Galliera” di Genova lanciano un nuovo blog per esprimere liberamente idee, poesie e riflessioni su temi attuali, ambientali, culturali e generazionali. Vede ufficialmente la luce Campus NextGen, un blog a impronta…

Denunce, sospensioni e incatenamenti: la lotta del liceo di Bologna contro la repressione

«Disturbavano le lezioni, così ho chiamato la Digos»: bastano le parole del preside per restituire il clima che si respira oggi nei licei italiani, dove l’intervento delle forze dell’ordine sembra essere diventato una risposta ordinaria a ogni forma di protesta…

Collettivo Scuola di Carta, prevenzione del cyberbullismo e agenti di polizia inadeguati

Condividiamo  il comunicato del collettivo studentesco Scuola di Carta nel quale viene denunciata la partecipazione di circa cinque classi a un incontro sul tema del cyberbullismo tenuta da due agenti di polizia “in divisa e con la pistola addosso”, a fine mese di marzo. Dal…

Continuano le proteste in Serbia

Le proteste in Serbia continuano a imperversare. Sono state particolarmente ferventi anche quelle del 29 e del 30 marzo, ma sicuramente, quelle di sabato 15 marzo resteranno nella storia: la più grande manifestazione di protesta mai vista in Serbia. Più…

USA, revocati i visti a 300 studenti che avevano manifestato per Gaza

Il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha annunciato giovedì che il suo dipartimento ha revocato i visti per studio di oltre 300 persone che, a suo dire, hanno manifestato e vandalizzato i campus universitari. Il Segretario di Stato americano…

Appello degli studenti congolesi per la pace

Sono Giovanni Piumatti, sacerdote missionario fidei donum. Ho vissuto 50 anni nel Nord Kivu. Attualmente mi trovo a Pinerolo; per brevi periodi torno a Butembo, Beni, Kimbulu, Lukanda. E Goma. Continuo a mantenere i contatti con le comunità, in particolare con…

Il risveglio della Serbia: il 15 marzo storica protesta per la libertà e la democrazia

Il 15 marzo a Belgrado si è svolta la più grande manifestazione della storia della Serbia e una delle più grandi in Europa degli ultimi anni. Nonostante i numerosi ostacoli – e ce ne sono stati molti, sia metaforici che…

Serbia: maxi protesta contro il presidente Vucic

Maxi-protesta in Serbia contro la corruzione omicida del regime del presidente Vučić. Questa richiesta di giustizia, promossa dagli studenti, si è diffusa in tutto il paese, esplodendo sabato 15 marzo a Belgrado nella sua deflagrazione più potente. Per ora. Da…

La Generazione Z in Serbia ci sta mostrando il futuro della resistenza?

Quattro mesi dopo il crollo della pensilina della stazione ferroviaria di Novi Sad e la morte di 15 persone, le proteste studentesche in Serbia non si placano, anzi, diventano sempre più massicce, assumendo la forma di una ribellione civile. In…

1 2 3 15