Mastodon

spese militari

il Consiglio di Difesa non tolga al Parlamento la decisione sulla spesa militare

  Nella discussione prevista per mercoledì 19 marzo si pensi a come eliminare gli sprechi della spesa militare, non a salvarla dai tagli subiti invece da altri comparti di spesa pubblica. Ai sensi della nostra Costituzione nessuno ha “diritto di…

Ucraina: che fare?

  Questo non è un appello. Non è una petizione. Non raccogliamo firme, né cerchiamo consensi. L’avevamo già detto per la Siria. Lo ripetiamo per l’Ucraina. Vogliamo solo offrire qualche spunto di riflessione per il dibattito che si sta sviluppando…

Military Balance 2014: le spese folli di un sistema balordo

Presentato a Londra, lo scorso 5 febbraio, il Military Balance 2014, un rapporto che rendiconta le spese militari mondiali relative all’anno 2013, prodotto e redatto dall’International Institute for Strategic Studies (IISS). Il Military balance è un rapporto di ricerca e…

Gruppo navale Cavour, vergogna in movimento

Sabato 14 dicembre 2013 dalle 14 alle 18 in Porta Genova, a Milano, banchetto del gruppo di Mondo senza Guerre “Argonauti per la pace” per informare sulla missione del Gruppo Navale Cavour in Medio Oriente ed Africa allo scopo di portare…

L’affare delle armi e l’ipocrisia della guerra

Perché mentre una crisi economica senza precedenti investe l’Occidente, oggi le spese militari sul pianeta sono di gran lunga maggiori di quanto si spendeva nel picco della “guerra fredda”? Perché ogni giorno si spende in armi nel mondo l’equivalente del…

Giornata globale di azione sulle spese militari

Il 15 aprile 2013, il SIPRI (Istituto internazionale di ricerca per la pace di Stoccolma) ha annunciato che la spesa militare del 2012 ha raggiunto i 1.750 miliardi di dollari. Questo avviene in un momento di crisi finanziaria globale, in…

Agenda del disarmo e della pace per la prossima legislatura

Una proposta per i leader delle coalizioni e dei partiti politici impegnati nelle Elezioni di Febbraio 2013 In occasione delle prossime elezioni politiche, la Rete Italiana per il Disarmo e il Tavolo Interventi Civili di Pace intendono stimolare un percorso…

“Presa diretta” su F35 e spese militari: un’occasione sprecata

Domenica 3 febbraio 2013 ho seguito la trasmissione “Presa diretta” su Rai 3 con sentimenti contrastanti: da una parte l’aspettativa (alimentata dai messaggi di segnalazione circolati in molte liste pacifiste nei giorni precedenti) e la soddisfazione perché finalmente un tema…

Male l’approvazione parlamentare della riforma della Difesa voluta da Di Paola

Con il voto odierno, il Parlamento ha perso l’occasione di bloccare l’azione di chi vuole sempre più soldi per le armi e di rimettere al centro di una discussione comune e partecipata (sia in ambito istituzionale che nella società civile)…

Respinta al Consiglio Provinciale di Milano la mozione dell’IdV per aderire alla Campagna “Taglia le ali alle armi”.

“Trovo assurdo che in un momento di difficoltà economica come quello che sta vivendo il nostro Paese si scelga di buttare via i soldi in armamenti inutili e costosi. Considero ancora più assurdo che la maggioranza in Consiglio Provinciale abbia…

1 15 16 17