Mastodon

sostenibilità

Terra Madre: un’altra moda, biologica, etica e sostenibile

Mentre i grandi marchi dell’abbigliamento stanno cercando di recuperare l’immagine “erosa” dalle campagne di sensibilizzazione sulle sostanze tossiche usate in questo tipo di industria, sta prendendo piede quello che si chiama “abbigliamento biologico”. Si tratta di un settore relativamente nuovo,…

Un padiglione a emissioni zero

Lorenzo Constans, 63 anni,  imprenditore e dirigente di corporazioni professionali è il Commissario Generale del Cile per l’Expo  che ha chiuso ieri. Grazie alla gentilezza di Silvia Benedetti, che ha seguito la pubblicizzazione delle iniziative di quello stand, abbiamo realizzato questa…

I cittadini vincono le elezioni: da Rivalta un esempio per la politica italiana

Attento, coerente, propositivo. Tre semplici qualità che deve avere chi vuole vincere le elezioni. Dite che la facciamo troppo semplice? Eppure sono i tre elementi che secondo Mauro Marinari hanno consentito alla sua lista di ottenere la maggioranza alle amministrative…

Appello ai candidati alla Presidenza della Regione Veneto: “Precedenza alla Terra”

Cari rappresentanti politici, vi sembrerà un po’ patetico, se non ridicolo, che una singola persona si rivolga a voi, semplicemente perché ha digiunato a sola acqua per 10 giorni (13 – 22 maggio). La mia non è una posizione politica…

Girotto: sostenibilità, non ci sono altre strade

Gianni Girotto, ancor prima di essere senatore del M5S e membro della Commissione Industria e Energia, è da tempo persona impegnata in battaglie sui problemi energetici ed ecologici. Gianni, alcuni giorni fa tu hai nuovamente denunciato la decisione dell’Italia di…

“Feed your future – Il coraggio di raccontare i numeri”

Pronti, partenza, via! È ufficialmente aperto il contest nazionale “Feed your future – Il coraggio di raccontare i numeri” di Giornalisti Nell’Erba #gNeLab e Carlsberg Italia – Birrificio Angelo Poretti, Birra Ufficiale di Padiglione Italia. L’obiettivo è quello di selezionare…

gNeLab nuovi giornalismi: Giornalisti Nell’Erba a Expo

Il 2015 ha presentato un’altra sfida ai gNe, si chiama gNeLab, e questa volta oltre alla complessità di realizzazione, c’è anche il fattore emozione a rendere tutto più stimolante: gli occhi del mondo puntati addosso. gNeLab è sperimentazione di nuovi…

«Ecco perché ho scelto la sostenibilità, la decrescita e la bioeconomia»

Lui, Andrea Strozzi, ha lasciato un lavoro sicuro in ambito economico e ha accolto una vita intera di nuove opportunità scegliendo di provare ad essere una persona “sostenibile”. La sfida è di quelle decisive, di quelle che fanno mancare il…

Parma: acqua del rubinetto nelle mense scolastiche comunali

 E’ stato sottoscritto questa mattina il protocollo d’intesa per l’utilizzo dell’acqua di rete nelle mense dei nidi, scuole dell’infanzia e scuole primarie e secondarie di primo grado, a partire dall’anno scolastico 2014-2015. Erano presenti: Nicoletta Paci, vicesindaco Comune di Parma…

Ravenna: Fare i conti con l’ambiente 2014

Al via il “festival formativo” di Ravenna su rifiuti, acqua, energia, bonifiche e sostenibilità. Fare i conti con l’ambiente è un singolare festival ecologico nato a Ravenna sette anni fa per volontà di un gruppo di professionisti dell’ambiente, il network…

1 3 4 5 6