Mastodon

sostenibilità

Bruxelles: no alle “fattorie intelligenti” disconnesse dalla terra

Lo scorso mercoledì 14 aprile 2021, ha avuto luogo il summit 2021 del CEMA (Comité Européen des groupements de constructeurs du Machinisme Agricole), #CEMAsummit 2021 [1]. Questo summit riunisce le lobby della produzione di macchine agricole e i rappresentanti politici…

E se provassimo?

La civiltà industriale è un fenomeno incompatibile con il Sistema più grande di cui fa parte, cioè con il Sistema Biologico Terrestre, o con l’Ecosfera, o con la Terra stessa. Sostenibili sono soltanto i processi che non alterano il funzionamento…

Guardare oltre lo sviluppo

Sembra oggi sia più difficile di un tempo mettere in discussione la parola “sviluppo”. Un tempo era possibile avere convegni dal titolo “Sviluppo? adesso basta, a tutto c’è un limite!” (convegno del 1990 che vide la presenza di Langer, Sachs…

Messico: allevamenti ittici sostenibili per preservare la vita marina

Gli oceani svolgono un ruolo significativo nel mantenere la terra abitabile per noi umani. I loro ecosistemi non solo forniscono importanti risorse, ma assorbono anche grandi quantità di CO2. Tuttavia, i cambiamenti climatici e lo sfruttamento da parte dell’uomo stanno…

A Roma 75 campane per la raccolta del vetro diventano opere di street art

Il progetto “GAU – Gallerie Urbane ” torna a Roma portando 75 nuove opere di street art, disegnate su altrettante campane per la raccolta differenziata del vetro. Le opere, realizzate grazie al contributo di 15 artisti, riaffermano il concetto di…

il Festival della SOStenibilità sul Sentierone a Bergamo 

Il 19 e 20 settembre al via la 9° edizione del Festival dedicato alla sostenibilità con focus sulla Settimana Europea della Mobilità: ben 38 espositori, test drive di auto ibride ed elettriche, go kart per i più piccoli e monopattini per…

Realizziamo subito tutti i controviali ciclopedonali

Le associazioni della Consulta hanno sottoscritto le proposte inviate al Presidente del Consiglio dei Ministri G. Conte e al Comitato tecnico e rilanciano chiedendo all’Amministrazione torinese di realizzare subito tutti i controviali cittadini ciclopedonali e un Piano di Mobilità di…

No, Airbnb non è sostenibile. Il caso Firenze

Il 16 novembre si è tenuta in molte città italiane l’iniziativa di Airbnb 100 Case 100 Idee. Obiettivo, discutere di politiche pubbliche e sostenibilità del turismo per l’approvazione di norme a favore della piattaforma. La cronaca dell’evento fiorentino a cura…

Saturday For Future

Un giorno buono per fare qualcosa contro il cambiamento climatico? Tutti, ma soprattutto il sabato quando molti, la maggior parte della famiglie italiane, fanno la “grade spesa” per la settimana. È nel momento della spesa che, con i nostri acquisti, possiamo…

Ecuador, a Lago Agrio il riciclo ti cambia la vita

Da ‘mineros’ a piedi nudi a protagonisti business sostenibile Lago Agrio (Ecuador) – Sulla collina di spazzatura gracchiano i corvi, ma a frugare in cerca di cibo ci sono solo loro. Nè ragazzi, nè donne, nè bambini, come accadeva ancora…

1 2 3 4 6