Mastodon

Servizio Sanitario Nazionale

Anziani e malati non autosufficienti: la Lega nega la copertura sanitaria integrale!

Medicina Democratica ha chiesto alle massime autorità del Senato il ritiro immediato dell’emendamento della senatrice della Lega Maria Cristina Cantù, approvato il 6 marzo nella X Commissione. “Una mannaia potrebbe abbattersi sul destino di anziani e disabili non autosufficienti gravissimi, se venisse…

La crisi del Servizio sanitario nazionale mette a rischio il rapporto medico-paziente

Oltre il 72% dei cittadini ha verificato un peggioramento del Servizio sanitario nazionale nel tempo. È questo uno dei dati più significativi contenuti nel III Rapporto della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri – FNOMCeO e…

Un’assemblea a Palermo contro lo smantellamento del SSN

Da più di due anni come Forum per la Sanità Pubblica di Palermo e provincia denunciamo lo stato di crisi del Servizio Sanitario Pubblico e lottiamo affinché ciò non avvenga. Adesso siamo ad un punto limite in cui lo sgretolamento…

La sanità a pezzi tra falsi annunci, liste di attesa e medici a gettone

“Vi sono lunghe liste d’attesa per esami che, se tempestivi, possono salvare la vita. Numerose persone rinunciano alle cure e alle medicine perché prive dei mezzi necessari”, così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Una riflessione obiettiva e assolutamente condivisibile,…

Il forte disagio del personale sanitario rischia di pregiudicare definitivamente il SSN

Nel Servizio Sanitario Nazionale la perdita di personale è graduale e costante: nel 2014 vengono assunti 80 dipendenti ogni 100 usciti, nel 2015 il rapporto è di 70 ogni 100, nel 2017 vengono sostituiti 98 dipendenti ogni 100. Inoltre, tra…

Stiamo perdendo il Servizio Sanitario Nazionale

Il 7° Rapporto della Fondazione GIMBE lancia un forte allarme sul futuro del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), con dati preoccupanti su carenza di personale, disparità territoriali e spese sanitarie sempre più a carico delle famiglie. Siamo di fronte a una…

Manifestazioni in tutta Italia a difesa del servizio sanitario pubblico e contro la commercializzazione della salute

Sono decine e decine le iniziative previste in Italia, in pressoché tutte le regioni, da Nord a Sud, isole comprese, in occasione della Giornata Europea contro la Commercializzazione della Salute, nell’ambito della Giornata Mondiale della Salute dell’OMS del 7 aprile, che si terranno nelle giornate…

I giovani e la salute. Il progetto “La salute tiene banco”

La battaglia in difesa del diritto costituzionale alla tutela della salute deve necessariamente coinvolgere anche i giovani, che non sempre appaiono consapevoli dei propri diritti e capaci di preservare la propria salute. Una recente indagine della Fondazione GIMBE ha evidenziato…

Il rischio concreto di una sanità per censo

Ogni cento tentativi di prenotazione nel Servizio Sanitario Nazionale, la quota che rinuncia e si rivolge alla sanità a pagamento – intesa come privato puro e intramoenia, con o senza intermediazione assicurativa – è allarmante. Si tratta del 34,4% dei…

Tariffe dell’assistenza specialistica ambulatoriale e protesica, una triste telenovela

Il 12 gennaio del 2017 con un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (“Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo n. 502 del 30 dicembre 1992”, pubblicato sulla Gazzetta…

1 2 3 5