Mastodon

scuola

USB Scuola, Cagliari: sciopero il 9 maggio, presidio del personale scolastico

Domani 09 Maggio dalle ore 10,00 in Via Roma, sotto il Consiglio regionale: PRESIDIO a CAGLIARI del personale scolastico. La giornata di #sciopero della scuola del 9 maggio, ha l’obiettivo di rimettere al centro cultura, sapere, pace e giustizia sociale. Contro:…

La scuola italiana va alla guerra? comprendere i conflitti, educare alla pace

Venerdì 10 maggio, a Roma, dalle 9 alle 18 presso SPIN TIME in via di Santa Croce in Gerusalemme 55, si svolgeranno il Convegno e l’Assemblea Nazionale dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università. Riportiamo di seguito il…

L’idea di scuola della destra

È prassi consolidata di tutti i governi che si succedono in Italia mettere mano ad una “riforma della scuola”, purtroppo con danni spesso irreparabili; come se un irrefrenabile delirio di potenza nel “segnare” le generazioni future, riuscisse a tramandare le…

Per una riforma in chiave ecologica della scuola. Si è svolto il primo ciclo di lezioni

Si è svolto in 30 scuole – dalle materne ai licei (vedi elenco dettagliato) – il primo ciclo delle Lezioni ecologiche autogestite da maestri/e, professori/esse, insegnanti che hanno raccolto un appello lanciato da varie associazioni studentesche, ambientaliste e della scuola (vedi lettera Per…

“Un mondo a parte”, divertente commedia che racconta come “ciascuno cresce solo se sognato”

Riccardo Milani è un regista sempre capace di esporre le incognite del nostro Paese – ma non solo del nostro Paese – attraverso parabole cinematografiche tanto godibili quanto utili. Il suo ultimo film, Un mondo a parte, commedia davvero piacevole…

Lettera aperta alla città di Palermo

Pubblichiamo una lettera sottoscritta, ad ora, da circa trecento attiviste e attivisti  nonviolenti palermitani  appartenenti a diverse associazioni – dalla Comunità dell’Arca al Centro palermitano del Movimento Nonviolento,  dalla CGIL al Centro Impastato, dalle Rose Bianche  all’UDI Palermo –  che,…

Ancona, giovani e docenti in piazza per una scuola a misura di studente

Ieri, venerdì 15 marzo, ad Ancona sono scesi in piazza studenti e studentesse medi delle Marche per contestare un sistema scolastico che, nascondendosi dietro all’insegna del merito, nuoce al loro benessere, crea disparità e competizione, aumenta la pressione sulle prestazioni…

Al via le lezioni ecologiche autopromosse dagli insegnanti

Dal 18 al 23 marzo in 25 classi pilota dalle primarie alle superiori dislocate in scuole di tutto il territorio nazionale, al posto delle consuete lezioni curriculari si svolgerà un primo ciclo di “Lezioni Ecologiche”, ovvero dialoghi sui temi “caldi” della…

Inclusione a scuola. Intervista a Nocera (FISH)

Tra il dire e il fare l’inclusione scolastica ci sono una serie di ritardi e di lacune che non facilitano il percorso cominciato nel nostro Paese mezzo secolo fa e che oggi coinvolge oltre 300mila alunni e studenti con disabilità…

La scuola va alla guerra

La scuola va alla guerra  è il titolo del libro presentato il 1° marzo a Palermo, a Villa Niscemi, a cura dell’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e università e dell’Assemblea Noguerra. Il titolo non sembri esagerato, perché da questa…

1 2 3 4 5 22