Mastodon

scuola sconfinata

Educare alla pace, la scuola è politica!

Il laboratorio, sul tema generale dell’educazione alla pace e ai conflitti (“L’educazione alla pace in chiave trasformativa. Forme e pratiche formative per interventi di pace in area di conflitto”), svolto nell’ambito della tre-giorni del Convegno nazionale di Scuola sconfinata –…

La seconda giornata del Convivio “La scuola è politica!” di Scuola Sconfinata

La seconda giornata del Convivio “La scuola è politica!”, organizzato da Scuola Sconfinata, ha proseguito il dibattito su scuola, partecipazione e trasformazione personale e sociale all’Istituto IC 69° Barbato Marino Santarosa di Napoli Ponticelli il 29 marzo. L’evento ha offerto…

Napoli ospita il Convivio “La scuola è politica” al Centro Ciro Colonna

Venerdì 28 marzo 2025 ha preso il via a Napoli, nel quartiere Ponticelli, il convivio “LA SCUOLA È POLITICA!” presso il Centro Polifunzionale Ciro Colonna, situato in via Curzio Malaparte 42. L’evento, organizzato da Scuola Sconfinata, si propone di riunire…

EireneFest, la rivoluzione educativa della Scuola Sconfinata

All’interno di EireneFest, nella Biblioteca Tullio De Mauro, le associazioni umaniste La Comunità per lo Sviluppo Umano e Mondo senza Guerre e Senza Violenza hanno organizzato una tavola rotonda dal titolo “Cosa vuol dire cambiare la Scuola?  La rivoluzione educativa…

Scuola Sconfinata, un confronto intenso e aperto alla Fondazione Feltrinelli

Il 9 settembre, in vista della riapertura del nuovo anno scolastico, si è tenuto presso la Fondazione Feltrinelli l’incontro ‘E’ adesso il tempo di Scuola Sconfinata’: un confronto aperto a partire dal libro Scuola Sconfinata. Proposta per una rivoluzione educativa.…

È adesso il tempo della Scuola Sconfinata. Si può fare!

Inizia un nuovo anno scolastico e si inaugura con un dibattito aperto a partire dal libro Scuola Sconfinata. Proposta per una rivoluzione educativa,  per riflettere su alcune domande che sembrano ancora senza risposta. Di quale rivoluzione parliamo? È davvero possibile far sconfinare la scuola?…

Donne che costruiscono il futuro: Annabella Coiro

Annabella Coiro è una studiosa di umanesimo universalista, di educazione alla nonviolenza e di comunicazione generativa, un’attivista e una formatrice. E’ stata tra i fondatori del Centro di Nonviolenza Attiva di Milano e fa parte dell’associazione internazionale Mondo senza guerre…

Lettera aperta al Ministro dell’Istruzione per una Scuola Sconfinata

Abbiamo scritto al Ministro Bianchi. “Ecco, signor Ministro, il progetto di Scuola Sconfinata di tutte e tutti che vi presentiamo è una proposta concreta, percorribile, che nata in questo tempo speciale guarda a una nuova stagione dell’educazione. Parliamone insieme, facciamola…

Oggi è tempo di scuola sconfinata!

Mentre lottiamo per la scuola in presenza tutti i giorni, costruiamo le basi per il futuro oltre l’emergenza. “Sconfinare la scuola” è una necessità per affrontare i problemi di oggi, trovare soluzioni per domani e guardare al futuro della comunità…

Alzati scuola e diventa il centro della collettività

Un anno costituente, patti territoriali, scuole ancorate nei quartieri, più personale, più relazioni, più comunicazione, più spazi e tanto coinvolgimento dei bambini, bambine, ragazzi e ragazze: un patto di comunità che si occupa del benessere mentale, fisico ed emotivo innanzitutto…

1 2