Mastodon

Ruanda

Appello degli studenti congolesi per la pace

Sono Giovanni Piumatti, sacerdote missionario fidei donum. Ho vissuto 50 anni nel Nord Kivu. Attualmente mi trovo a Pinerolo; per brevi periodi torno a Butembo, Beni, Kimbulu, Lukanda. E Goma. Continuo a mantenere i contatti con le comunità, in particolare con…

Il Ruanda alimenta la guerra in Congo

Il sostegno tedesco al Ruanda viene accolto con proteste a causa della guerra del Paese nel Congo orientale. In pratica, un accordo dell’UE sulle materie prime con il Ruanda favorisce anche l’importazione in Germania di “minerali insanguinati” rubati nel Congo…

Il Congo è ricco da morire

Solidarietà alla popolazione della Repubblica Democratica del Congo Corteo a Palermo Sabato 22 febbraio con appuntamento alle ore 15.30 a piazza Crispi 15 febbraio 2024 La Repubblica Democratica del Congo è il secondo paese per estensione dell’Africa dopo l’Algeria, con…

Congo, i miliziani sostenuti dal Ruanda conquistano Bukavu. Il silenzio della Commissione Europea

Il silenzio assordante di Ursula von der Leyen I miliziani dell’M23 avanzano nel cuore del Sud Kivu sostenuti dal Ruanda. Oggi si sono impadroniti di Bukavu. Ma la Commissione Europea resta muta e chiude gli occhi. La presidente della Commissione…

Parlamento Europeo, RDC: sospendere l’accordo UE-Ruanda sulle materie prime critiche

Il governo ruandese deve ritirare le sue truppe dal territorio della Repubblica Democratica del Congo e cessare la cooperazione con i ribelli dell’M23, afferma il Parlamento. In una risoluzione non legislativa adottata giovedì con 443 voti favorevoli, 4 contrari e…

La maledizione dell’abbondanza. Non c’è pace per il popolo congolese

Pubblichiamo integralmente la petizione della Rete Radié Resch, Associazione di solidarietà internazionale riguardante la Repubblica Democratica del Congo (RCD).   DA RETE RADIÉ RESCH Via Magatti, 2 21100 Varese (VA) A ONU (italy@unric.org) Parlamento Europeo (epstrasbourg@europarl.europa.eu) Uff Presidente del Consiglio (presidente@pec.governo.it)…

Goma sotto occupazione: l’appello della rete “Insieme per la Pace in Congo”

La rete denuncia l’atteggiamento dell’Unione Europea, accusata di sostenere il regime ruandese Una gravissima violazione del diritto internazionale e dell’integrità territoriale della Repubblica Democratica del Congo. L’occupazione della città e dell’intera provincia del Nord-Kivu – non è casuale: qui si…

Condanna per l’occupazione di Goma e appello per un immediato cessate il fuoco

La rete “Insieme per la Pace in Congo” condanna con forza l’occupazione, ancora in corso, della città di Goma, capoluogo della Provincia del Nord Kivu, cominciata nella notte di domenica 26 gennaio 2025, da parte delle milizie terroristiche M23 (Mouvement…

Elon Musk e un nuovo “Ruanda” per il Venezuela

Il Venezuela è di nuovo sulle prime pagine dei giornali, e a livello internazionale. Perché tanto interesse per le vicende di un paese lontano dal “primo mondo”, se la maggioranza di coloro che ne parlano non riescono a segnalarlo nemmeno…

Regno Unito, iniziati i rastrellamenti per le deportazioni in Ruanda

Sono iniziati i rastrellamenti, casa per casa, per arrestare i primi migranti che verranno deportati in Ruanda secondo il “Ruanda Bill”, approvato giorni fa dal Parlamento inglese dopo un iter a dir poco travagliato. I video fieramente pubblicati dal governo…

1 2 3