Mastodon

riscaldamento globale

I mega rischi che minacciano la Terra

Il Council for the Human Future, un gruppo di studio formato da persone di riconosciuta competenza in materia, ha identificato dieci Mega Rischi per la Terra. Tutti e dieci i rischi minacciano contemporaneamente il nostro pianeta. Di conseguenza, il consiglio…

Fare i conti con il clima

Il “pieno accordo” tra Giorgia Meloni e Joe Biden non desta stupore: il sostegno incondizionato alla guerra in Ucraina non lascia spazio a divergenze di  sorta. In più Giorgia si è iscritta anche alla guerra – per ora solo “commerciale”…

Troppa o troppo poca? L’acqua in Italia, in un clima che cambia

E’ questo il titolo del Report che è stato presentato durante la quarta Conferenza nazionale sul clima 2023 che si è svolta nei giorni scorsi a Roma, promossa da Italy for Climate con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della…

Il riscaldamento climatico sta accelerando

È sempre più chiaro che sono chiuse le scommesse sui pronostici secondo cui l’umanità ha un decennio abbondante di tempo prima che il riscaldamento globale diventi abbastanza aggressivo da schiacciare i negazionisti del cambiamento climatico e il partito Repubblicano dall’anima…

Progetti monumentali per riparare la Terra

Quando il Congresso americano incarica l’Ufficio della Casa Bianca su Politiche Scientifiche e Tecnologiche di coordinarsi con le agenzie federali appropriate per arrivare in 5 anni a una valutazione scientifica sul solare e altri interventi rapidi per il clima, è…

In memoria di James Lovelock, ideatore della teoria di Gaia

In occasione della morte di James Lovelock, scienziato britannico, pensatore dell’ecologia e fondatore della teoria di Gaia, che ha avuto un grande impatto sulla climatologia moderna, pubblichiamo il seguente saggio come tributo a questo straordinario chimico, medico e biofisico. Il…

Se anche l’Africa resta senza ghiacciai

ll desolante inverno che abbiamo quasi del tutto attraversato deve aver fatto riflettere parecchi di noi. O almeno lo speriamo. Perché al di là della sconsolante tristezza di guardarsi intorno e vedere solamente boschi spogli e secchi e lugubri strisce bianche…

Enel non la racconta giusta sul gas. Il nuovo rapporto di Europe Beyond Coal e Recommon

Europe Beyond Coal e ReCommon denunciano come Enel, nonostante gli ingenti investimenti programmati nelle rinnovabili, avrà ancora centrali a gas naturale per più di 25 GW in funzionamento al 2035. La società inoltre non ha reso pubblica alcuna tempistica per la chiusura di ciascuna di queste…

La COP26 di Glasgow sul cambiamento climatico: successo o fallimento?

La Terra è un ecosistema globale dove interagiscono la società umana, gli organismi viventi, la materia non vivente e l’energia che ci viene dal Sole. Si tratta di un ecosistema isolato, in equilibrio dinamico, autosufficiente, ma fragile. Negli ultimi 70…

FFF: il governo ci vuole condannare a un mondo invivibile

In questo preciso momento l’Italia è ago della bilancia in Unione Europea per fare considerare il gas una fonte di energia sostenibile o no. Se venisse considerata tale nella tassonomia europea significherebbe che non c’è nessuna speranza di rispettare l’Accordo…

1 2 3 4 5