Mastodon

risarcimento

Usa, Greenpeace condannata a risarcire una società fossile per 650 milioni di dollari

Una giuria dello Stato americano del North Dakota ha giudicato il gruppo ambientalista Greenpeace responsabile di diffamazione e altri reati nei confronti della società texana Energy Transfer, gestore dell’oleodotto Dakota Access, ordinando all’organizzazione di pagare all’azienda oltre 650 milioni di…

Libano, storico risarcimento per una vittima di tortura

Il 12 marzo 2025 il Consiglio della Shura, il più alto organo della giustizia amministrativa libanese, ha per la prima volta nella sua storia ordinato al governo di risarcire l’attore Ziad Itani con una somma di 480 milioni di lire…

Sentenza della Cassazione sul caso Diciotti: potere delle bugie o bugie al potere

Si fa un gran parlare della recente sentenza della Corte di Cassazione che ha riconosciuto il diritto di un immigrato (l’unico ad averlo chiesto) ad essere risarcito per essere stato illecitamente trattenuto, per dieci giorni, sulla nave Diciotti: da questo…

USA, la Bayer deve pagare 100 milioni di dollari per l’inquinamento causato in una scuola

Una giuria dello Stato di Washington ha condannato la Bayer a risarcire quattro persone con 100 milioni di dollari per danni alla salute causati dall’esposizione a sostanze tossiche note come PCB (bifenili policlorurati) in una scuola vicino a Seattle. Secondo…

La nave di soccorso Iuventa distrutta sotto sequestro: chi si assume la responsabilità?

Iuventa, Jugend Rettet avvia il procedimento legale per la richiesta di risarcimento danni. Il 12 dicembre il Tribunale Ordinario di Palermo ha nominato i periti per valutare gli ingenti danni subiti dalla nave di soccorso Iuventa durante il sequestro da…

Il Corriere della Sera condannato a risarcire un palestinese etichettato terrorista (lui e la sua NGO)

Riprendiamo da Africa ExPress questa importante notizia passata sotto silenzio dai media mainstream. Quindicimila euro: questa la cifra che il Corriere della Sera ha pagato a un cittadino palestinese, Shawan Jabarin, che il quotidiano aveva presentato come terrorista. Shawar Jabarin, che è invece…

Parte da Trieste la battaglia per il rispetto delle vittime dell’amianto

“Rispetto delle vittime del lavoro, rispetto per le vittime dell’amianto”! A gran voce lo hanno chiesto oggi a Trieste i rappresentanti di 13 associazioni vittime amianto al presidio che si è tenuto davanti alla sede della assemblea degli azionisti Fincantieri: “Solo a loro, alle vittime e…

L’Enel è stata condannata a risarcire una tribù di nativi americani

La tribù Osage dell’Oklahoma ha ottenuto una vittoria storica per i diritti degli indigeni contro il gigante italiano dell’energia Enel, accusato di aver sfruttato la loro terra senza permesso nella corsa verso la transizione energetica. Dopo una lunga battaglia giudiziaria, il tribunale ha…

La Bayer Monsanto deve pagare 1,5 miliardi di dollari per casi di cancro da glifosato

Mentre la Commissione Europea si adopera per prorogare l’utilizzo del glifosato per altri 10 anni, la Bayer-Monsanto perde una causa da 1.5 miliardi di dollari per danni causati a contadini che utilizzavano il noto diserbante. Con una decisione storica, una…

La Francia risarcirà le vittime dell’inquinamento. Una battaglia anche italiana

Un tribunale amministrativo di Parigi ha condannato lo Stato francese a risarcire economicamente – rispettivamente con tremila e duemila euro – due famiglie vittime di inquinamento atmosferico. Secondo la sentenza, le bronchioliti e le infezioni alle orecchie che hanno colpito ripetutamente…

1 2