Mastodon

rifugiati

Dieci milioni senza patria, una campagna per la dignità

Prende il via oggi “I Belong” (“Appartengo”), campagna promossa dall’Alto Commissariato Onu per i Rifugiati (Acnur) per lottare contro la piaga dell’apolidia e cancellarla entro il prossimo decennio. Sono ancora dieci milioni le persone nel mondo a cui è negata…

Sogno Africano

  “Abbiamo imparato a volare come gli uccelli abbiamo imparato a nuotare come i pesci ma non abbiamo ancora imparato a vivere insieme come fratelli” Martin Luther King Settembre 2014 – Forse l’Italia non è un paese per stranieri. Forse…

Più rispetto e meno criminalizzazione per i lavoratori migranti

Lavoratori migranti in India mentre cucinano un pasto. Foto: Banca Mondiale / Curt Carnemark | Fonte: News Centre delle Nazioni Unite Un esperto indipendente delle Nazioni Unite ha affermato il 24 ottobre che la mancanza di volontà politica di difendere…

Storie palestinesi: la saggia Lebdewah

  A Nahr el-Bared abbiamo perso la nostra casa, in Palestina la nostra terra Nahr el-Bared è un luogo magico, un luogo con cui ho da subito sentito un forte legame, già prima di metterci piede, quando cercavo di ottenere…

Cinema: muri e frontiere, un’umanità in fuga

  “Le ombre del nostro tempo. Minacce e paure dell’epoca in cui viviamo: Muri. Gli infiniti muri, grandi e piccoli, visibili e invisibili che persistono nel mondo. Muri fatti di sabbia, mattoni e filo spinato e di fantasmi della mente.…

Amnesty chiede di non fermare “Mare Nostrum”

In due lettere inviate il 16 ottobre al presidente del consiglio Matteo Renzi e al vicepresidente e ministro dell’Interno Angelino Alfano, il direttore generale di Amnesty International Italia, Gianni Rufini, ha espresso profondo allarme per l’annuncio, fatto dal governo italiano…

Storie palestinesi. Umm Aziz: dalla Nakba al massacro di Sabra e Shatila

Tra pochi giorni, il 16 settembre, sarà il mio compleanno, ma sarà anche l’anniversario di uno degli eventi più orribili della storia dei palestinesi: il massacro di Sabra e Shatila, compiuto dal 16 al 18 settembre 1982. Mentre ero in…

Nord Iraq, Emergency apre una clinica a Khanaqeen

In Nord Iraq l’emergenza continua. Gli sfollati sono ormai 700.000 e le autorità locali curde non riescono da sole a rispondere ai bisogni dei profughi in continuo aumento. Gli sfollati – in questo ultimo periodo soprattutto iracheni cristiani e Yazidi…

Rifugiate siriane raccontano lo sfruttamento sessuale subito in Libano

  01/08/2014 – Una rifugiata siriana se ne sta rannicchiata nell’ultimo posto che chiama casa, un luogo fatiscente, dai muri scrostati, fuori da un villaggio al nord del Libano. Una madre di sei figli che non sa come pagare l’affitto.…

Emergenza rifugiati al Selam Palace

Foto di www.associazionecittadinidelmondo.it Comunicato di Roma Multietnica Sono giovani, sono soli, sono spaventati: visitare oggi il Selam Palace alla Romanina significa confrontarsi in ogni angolo con un paio di occhi scuri enormi e terrorizzati. Terrorizzati da un paese che non conoscono e…

1 40 41 42 43 44