Mastodon

rifugiati

UNHRC, la legge sull’immigrazione approvata nel Regno Unito lede i diritti umani

“Il progetto di legge sull’immigrazione irregolare, approvato dal Parlamento del Regno Unito, è incompatibile con gli obblighi del Paese previsti dal diritto internazionale in materia di diritti umani e di rifugiati e comporterà serie conseguenze per le persone bisognose di…

Migranti, la società civile si incontra a Tunisi

Su iniziativa di organizzazioni della società civile tunisina, maghrebina e africana, nonché di movimenti civili e giovanili, si sta organizzando il 20 e 21 luglio 2023 a Tunisi un incontro militante dal titolo “Incontro dei popoli contro le disumane politiche…

Sudan, Amnesty International: “Gli stati confinanti forniscano percorsi sicuri a chi fugge dal conflitto”  

Amnesty International ha sollecitato gli stati che confinano con il Sudan ad annullare immediatamente le restrizioni all’ingresso nei confronti delle persone in fuga dal conflitto e ad assicurare protezione e incolumità alle quasi 500.000 persone già fuggite. Tra il 9…

La falsa indignazione contro il traffico di esseri umani

È giusto esprimere sdegno per le ignobili condizioni di violenza e vessazione cui sono sottoposti i migranti che sono emerse, da ultimo, anche dall’inchiesta condotta dalla DDA di Trieste, inchiesta che tuttavia non sembra portare nuovi particolari elementi all’analisi di…

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato. Cento artisti al fianco delle donne rifugiate

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato il Centro Astalli annuncia l’uscita del triplo CD “Shahida – Tracce di libertà” realizzato in collaborazione con Appaloosa Records Cento artisti al fianco delle donne rifugiate Il 20 giugno, in occasione della Giornata…

16 Giugno : Giornata mondiale del Rifugiato. Il cambio di passo necessario

Ci scrive il Presidente del Centro Astalli, una delle maggiori organizzazioni italiane che si occupano di rifugiati e richiedenti asilo. “In una recente intervista apparsa su Civiltà Cattolica (Civ. Cat. 15 aprile 2023, Quaderno 4148, pag. 183 – 190 Volume…

Afghanistan, molte famiglie in fuga verso il Pakistan per garantire gli studi alle figlie

Le famiglie afghane fuggono in Pakistan per poter far studiare le ragazze. È un fenomeno che hanno registrato sia l’ACNUR sia l’UNICEF. Dalla caduta di Kabul nelle mani dei fondamentalisti talebani sono 117.547 i rifugiati afghani che hanno varcato i…

Still I Rise nominata al Premio Nobel per la Pace 2023

L’organizzazione non profit Still I Rise è stata nominata al Premio Nobel per la Pace 2023: la nomina arriva dalla Repubblica di San Marino ed è stata resa nota dai consiglieri Sara Conti e Giuseppe Maria Morganti, ex Capitano Reggente,…

Warsan Shire: “Nessuno mette i suoi figli su una barca a meno che l’acqua non sia più sicura della terra”

Dopo il naufragio di Cutro e le disumane parole del Ministro Piantedosi, la poesia “Casa” della giovane poetessa britannica di origine somala Warsan Shire è più attuale che mai.  La riproponiamo di seguito: Nessuno lascia la propria casa a meno…

Il tribunale di Catania a favore della Humanity 1

Lunedì 6 febbraio il Tribunale di Catania ha stabilito che il Decreto interministeriale, con cui il 4 novembre 2022 il Governo italiano aveva imposto alla nave di soccorso Humanity 1 il divieto di sostare nelle acque territoriali, è illegittimo. E…

1 2 3 4 5 6 44