Mastodon

rifugiati

Centro Astalli: la situazione dei rifugiati in Italia

Il Centro Astalli presenta il Rapporto annuale 2025 Martedì 8 aprile 2025 Ad aprire l’incontro le testimonianze di rifugiati. Il Rapporto annuale 2025 contiene una fotografia aggiornata sulle condizioni di richiedenti asilo e rifugiati che durante il 2024 si sono…

Rifugiati, al via l’ottava edizione di partecipazione – Azioni per la protezione e partecipazione dei rifugiati

Aperte le candidature per il programma di UNHCR e INTERSOS che sostiene la nascita, la crescita e la sostenibilità delle associazioni di rifugiati in Italia Roma, 31 gennaio 2025 – UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati e INTERSOS, Organizzazione umanitaria aprono le candidature per l’edizione…

No Name Kitchen e la difesa dei diritti umani lungo la rotta balcanica

Non si parla spesso di rotta balcanica, specialmente dopo che i numeri sono diminuiti dopo il record di arrivi nell’Unione Europea nel 2015. Eppure questa rotta che tende a essere meno conosciuta rimane ad oggi molto attiva. Considerando l’ultimo report…

Perché non possiamo più dirci cristiani

Arriva Natale. Paesi e città si riempiono di fredde luminarie. Il traffico aumenta per la corsa agli acquisti alimentari e ai regali da fare. Gli acquisti sembrano prevalere sulle relazioni. Una persona ha raccontato su facebook di aver salutato con…

Siamo relazioni

Uno più uno non fa due (editpress) è il rapporto sul Community Matching, il progetto che mette in relazione persone rifugiate e volontarie in diverse città italiane incoraggiando la conoscenza, l’aiuto reciproco, lo scambio di esperienze anche di semplice quotidianità,…

Cronologia annuale del soccorso nel Mar Mediterraneo 2024

Nella sua relazione annuale per il 2024, presentata oggi, SOS Humanity si focalizza sull’escalation dell’ostruzione, politicamente motivata, alla ricerca e soccorso. Allo stesso tempo, la crisi umanitaria nel Mediterraneo si è intensificata. Lo spazio operativo per le organizzazioni di ricerca…

SOS Humanity: 327,7 milioni di euro per tenere i migranti fuori dall’Europa

Per impedire alle persone di fuggire attraverso il Mediterraneo centrale e tenerle lontane dall’UE, l’Unione Europea e i suoi Stati membri stanno sempre più esternalizzando il controllo delle frontiere e le procedure di asilo a Paesi terzi. In questo modo…

La macchina delle deportazioni della Turchia finanziata dall’UE

L’UE ha incanalato centinaia di milioni di euro in un sistema di deportazione oscuro che opera appena fuori dai suoi confini in Turchia. I rifugiati siriani e afghani sono stati trattenuti, abusati e persino uccisi. Uomini, donne e bambini siriani…

Dichiarazione congiunta di 62 organizzazioni per i diritti umani: la Tunisia non è un luogo sicuro per le persone soccorse in mare

Alla luce delle dilaganti violazioni dei diritti umani contro le persone migranti, i richiedenti asilo e i rifugiati in Tunisia, in particolare quelli neri; della mancanza di un sistema di asilo; della repressione della società civile, dell’indipendenza della magistratura e…

3 ottobre, Giornata della Memoria e dell’Accoglienza

Il Centro Astalli celebra il 3 ottobre, Giornata della Memoria e dell’Accoglienza,nel quartiere di San Lorenzo a Roma. Fare memoria è atto dovuto. A undici anni dal terribile naufragio avvenuto nella notte del 3 ottobre davanti alle coste di Lampedusa…

1 2 3 44