Mastodon

restituzione

Il ritorno delle opere d’arte africane rubate

Il film Dahomey di Mati Diop racconta il rimpatrio di 26 manufatti del Benin, simboli di un passato coloniale mai elaborato. Tra arte e identità, il documentario esplora il trauma delle sottrazioni culturali e il dibattito sulla proprietà delle opere d’arte africane.…

Africa, una storia da riscoprire. 36 – Djidji Ayokwe, il tamburo parlante

Originario del popolo Atchan, in Costa d’Avorio, Djidji Ayokwe, il tamburo parlante, è un oggetto speciale: è lungo 3,31 metri, pesa 430 chili e ha un diametro di 0,78 metri. E’ costituto da un unico pezzo di legno e ornato…

Africa, una storia da riscoprire. 15 – La restituzione delle opere d’arte africane: mito o realtà?

La restituzione di migliaia di opere d’arte africane sparse nel mondo è un tema molto sentito. Va ricordato che nell’Africa antica, così come nel resto del mondo, esisteva il bottino di guerra, ma ci sono poche fonti storiche sulle opere…

Iraq, aperto a Baghdad il Forum delle Civiltà Antiche

Si è tenuto a Baghdad il Forum delle Civiltà Antiche, con dieci delegazioni dei Paesi che rappresentano la culla delle civiltà: Grecia, Cina, Egitto, Iran, Messico, Italia, Bolivia, Perù e Armenia, oltre all’Iraq che presiede la sesta edizione di questo…

Le ex colonie chiedono la restituzione dei diamanti sottratti dalla corona inglese

Non è trascorso molto tempo dalla notizia della morte della Regina Elisabetta II, avvenuta lo scorso 8 settembre, perché da alcune delle ex colonie inglesi si sollevassero delle voci che reclamano la restituzione delle gemme preziose sottratte durante il periodo coloniale e…