Mastodon

respingimenti

Decisione finale del Tribunale di Crotone: il fermo della Humanity 1 era illegale

Il tribunale civile di Crotone (Calabria) ha stabilito ieri, mercoledì 26 giugno, che il fermo della nave dell’organizzazione non governativa di ricerca e soccorso SOS Humanity, avvenuto il 4 marzo 2024, era illegale. Il tribunale ha inoltre stabilito che il…

SOS Humanity, le autorità italiane ritardano il soccorso

Ieri pomeriggio, con 106 persone salvate a bordo, l’equipaggio della nave Humanity 1 ha ricevuto informazioni su un altro caso di distress tramite la linea telefonica di emergenza civile Alarmphone. L’equipaggio ha chiesto al Centro di coordinamento italiano dei soccorsi…

Il protocollo Italia-Albania va contro il diritto dell’Unione Europea

Il viaggio lampo di Giorgia Meloni in Albania – con l’annuncio elettorale che dal primo agosto dovrebbe andare a regime il Protocollo d’intesa firmato con Edi Rama, con l’apertura di entrambi i centri di detenzione previsti dall’accordo, nel porto di…

Cosa si vuole nascondere in Italia sul Memorandum UE-Tunisia

Dopo i fallimenti a catena del governo Meloni sui principali dossier riguardanti la migrazione e l’asilo, con il rinvio a tempo indeterminato dell’attuazione del Protocollo Italia-Albania, il blocco delle procedure accelerate in frontiera tuttora all’esame della Cassazione e della Corte…

Il doppio imbroglio sui “paesi di origine sicuri”

Dopo il fallimento del Protocollo Italia-Albania, e la ripresa degli sbarchi dalla Libia e dalla Tunisia, malgrado gli accordi con paesi che non rispettano i diritti umani, il governo Meloni ha ampliato la lista dei cosiddetti “paesi di origine sicuri”,…

Sentenza del Tribunale dell’Unione Europa: Frontex ha nascosto ingiustamente immagini e documenti

La Corte Europea di giustizia Lussemburgo ha emesso oggi una sentenza sul caso Sea-Watch contro Frontex. La Corte ha rilevato che Frontex ha ingiustamente tenute segrete più di 100 foto, che potrebbero dimostrare il coinvolgimento dell’agenzia di frontiera nelle violazioni…

Frontex, un’agenzia pubblica che non rende conto del suo operato

Con il movimento di persone attraverso il Mediterraneo gestito da politiche securitarie, Frontex è salita alla ribalta e non con buoni risultati. Il naufragio avvenuto vicino a Pylos lo scorso giugno, una delle più grandi tragedie moderne nelle acque greche,…

Sea-Watch diffida le autorità italiane. Non possono obbligarci a prendere ordini dalla cosiddetta Guardia Costiera libica

Le autorità italiane da anni tentano di obbligare noi e le altre navi Ong a prendere ordini dalla cosiddetta Guardia Costiera libica. Con la minaccia di sanzioni, le autorità italiane chiedono ogni giorno ai nostri capitani di violare il diritto…

Il Parlamento Europeo adotta il Patto su migrazione e asilo. Amnesty International: “Occasione persa”

Commentando il voto favorevole del Parlamento Europeo a un nuovo pacchetto di leggi su migrazione e asilo, Eve Geddie, direttrice dell’Ufficio Istituzioni europee di Amnesty International, ha dichiarato: “Dopo anni di negoziati, le istituzioni europee hanno ora vergognosamente co-firmato un…

Le violazioni e le violenze della Guardia Costiera libica documentate da SOS Mediterranee

Daniel e Yawo sono due giovani salvati dalla Ocean Viking. La loro storia è simile: entrambi sono stati riportati in Libia il 25 marzo del 2023 dalla Guardia Costiera libica, che li ha respinti in mezzo al mare sotto gli occhi…

1 2 3 4 12