Mastodon

report

“Raccontare il presente, cambiare il futuro”. Le sfide globali dell’istruzione nel nuovo report di Still I Rise

Nel mondo, oltre 250 milioni di bambini sono privati del diritto all’istruzione e uno su sei vive con meno di 2,15 dollari al giorno; Ricevere istruzione è ancora più difficile per le donne: nel mondo circa 514 milioni sono analfabete…

La lobby israeliana in Europa, una realtà presente da anni

Mentre prosegue il massacro di palestinesi nella striscia di Gaza, l’Europa continua ad assumere una posizione di aperto appoggio a Israele. A fare il punto della situazione è stato il servizio di Report intitolato Questione di lobby in cui non…

“Ti senti come se fossi un subumano”

Firenze, 17 febbraio 2025 – Nel rapporto intitolato “Ti senti come se fossi un subumano: il genocidio di Israele contro la popolazione palestinese a Gaza”, Amnesty International documenta come, durante l’offensiva militare lanciata dopo gli attacchi mortali del 7 ottobre…

Sono 434 le persone senza dimora decedute in strada nel 2024

La strage invisibile continua: nel corso del 2024 sono morte 434 persone senza dimora, un numero che supera il dato già troppo elevato dell’anno precedente. A denunciarlo è il Report della fio.PSD ETS – Federazione Italiana Organismi per le Persone…

Migrazioni ambientali e crisi climatica. Il Report di A Sud

Il cambiamento climatico è stato definito “la più grande e pervasiva minaccia alla società umana di cui il mondo abbia mai avuto esperienza”. I fattori climatici e ambientali hanno una loro rilevanza nella scelta di migrare, sebbene di difficile emersione…

In Mozambico il governo ricicla vecchi progetti per rilanciare il piano Mattei, un report di ReCommon

Un progetto agroalimentare in Mozambico, il CAAM, è stato promosso dalla cooperazione allo sviluppo italiana nel 2021. Eppure adesso il governo Meloni lo descrive come uno dei capisaldi del Piano Mattei, in un Paese strategico per la “sicurezza energetica” italiana,…

Venezia, 500 persone assistono alla presentazione del rapporto di Amnesty sul genocidio a Gaza

Chi dalla stazione ferroviaria raggiunge il campus dell’università Ca’ Foscari in San Giobbe, accompagnato negli ultimi tratti solo dal risuonare dei propri passi e dal vociare dei gabbiani, non immagina che poco prima delle 17, ora d’inizio dell’incontro pubblico sul…

Inapp: Rapporto annuale su mercato del lavoro e politiche di genere 2024

Nonostante l’incremento numerico delle donne nel mercato del lavoro (il tasso di occupazione femminile tra i 15-64 anni ha raggiunto il 52,5% con +1,4 punti percentuali dall’anno precedente), le problematiche che continuano a determinare i gender gap nel mercato del…

Ad 1 cittadino su 3 negato l’accesso alla sanità pubblica. I dati di Cittadinanzattiva

È sempre il grande tema delle difficoltà di accesso alle cure sanitarie del nostro Paese quello che emerge dall’annuale Rapporto civico sulla salute, presentato di recente da Cittadinanzattiva. Su 24.043 segnalazioni dei cittadini nel 2023 (in crescita di 9971 rispetto…

La pericolosa crescita del potere delle multinazionali

Senza consapevolezza, non ci sono speranze di cambiamento. Potrebbe essere riassunta così la motivazione che spinge il Centro Nuovo Modello di Sviluppo (CNMS) a predisporre ogni anno (siamo alla 14a edizione) un report sulle 200 multinazionali economicamente più importanti. L’argomento…

1 2 3 4