Mastodon

recensione

Un buon auspicio! Basta lacrime!

Nel contesto sconquassato e sgangherato in cui ci troviamo a vivere la lettura dell’ultimo libro di Alessandra Bocchetti Basta lacrime (VandA.edizioni, 2022) offre a donne e uomini, a ragazze e ragazzi – interessati a leggere il risvolto meno noto delle…

Nonviolenza in azione. Iniziative e protagonisti

Grazie al libro da poco pubblicato, dal titolo “Nonviolenza in azione”, ci è possibile ripercorrere la storia antica e moderna andando a conoscere da vicino i protagonisti e le protagoniste della nonviolenza. Diversi continenti e storie con un grande comun…

Tornare a casa per arrivare all’essenza

Mark Boyle è un attivista irlandese famoso per praticare soluzioni estreme, a titolo dimostrativo. Nella sua vita ha passato due anni vivendo senza denaro, fondando numerose attività  e associazioni che mettono in discussione i cardini su cui è basato il…

Dare una possibilità alla pace tramite la “nonviolenza creativa”

Quando John Lennon scrisse e registrò, nel giugno 1969, uno degli inni pacifisti più famosi di sempre (insieme alla canzone-simbolo degli ideali del songwriter, Imagine, che vide la luce due anni dopo) la guerra del Vietnam, uno dei conflitti più sanguinosi e devastanti della storia,…

I cammini salveranno il Belpaese dall’abbandono

“Contro i borghi” un libro scritto a più mani ed edito da Donzelli chiarisce quanta retorica vi sia nello storytelling intorno alla riscoperta dei borghi. “Il Belpaese che dimentica i paesi” è il sottotitolo della pubblicazione e ne esplicita l’intento.…

Dopo la pioggia fisica ed esistenziale

“Dopo la pioggia” è un romanzo di Chiara Mezzalama pubblicato dalle edizioni e/o nel 2021 che sta nella scia di quei romanzi che parlano dell’attualità e dei problemi del mondo inserendoli nelle storie delle persone. Con grande sapienza letteraria, per…

La bicicletta e la libertà: il libro di Simone Masotti sui suoi viaggi in bici

Simone Masotti si prepara per andare con la sua bicicletta al Register’s Annual Great Bicycle Ride Across Iowa, la corsa ciclistica più partecipata al mondo lo raccontava nel suo libro. E infatti a luglio è andato nello IOWA, negli Stati…

Free Assange: quando dire la verità è un crimine

Free Assange edito da Left a cura di Patrick Boylan attivista di Free Assange Italia e Peacelink, non è un semplice libro che ci narra la vicenda umana e giudiziaria del giornalista australiano Julian Assange, è qualcosa di più. E’ un’antologia…

Colonia Basilicata, Cronache di un ambientalista pericoloso

Colonia Basilicata è una disamina cruda e serrata di tutte le ingiustizie impunite, i reati ambientali e le devastazioni in terra lucana. Una terra colonizzata dalle grandi multinazionali del fossile, con la colpevole connivenza delle istituzioni e l’apatia di chi…

Il cibo può salvare il mondo?

Le edizioni PianoB hanno pubblicato l’anno scorso il volume di Carolyn  Steel Sitopia Come il cibo può salvare il mondo. Carolyn Steel vive a Londra e dichiara che i suoi interessi sono le città e il cibo. Il suo libro…

1 3 4 5 6 7 20