Mastodon

recensione

Agire nei tempi bui

Davvero vivo in tempi bui. La parola innocente è stolta. Una fronte distesa vuol dire insensibilità. Chi ride, la notizia atroce non l’ha ancora ricevuta. … Bertold Brecht, Ai posteri   Se questo è ciò che sentiamo, si tratta ancora…

L’inaccettabile presente

pubblichiamo la recensione del libro “Sfruttamento e dominio nel capitalismo del XXI secolo” (Multimage, 2023), curato da Toni Casano e Antonio Minaldi. Il volume è stato recentemente presentato dallo stesso  Giovanni Di Benedetto, assieme a Pietro Maltese,  a “Una marina…

La persecuzione di Assange spiegata dal Relatore Onu

” Il processo a Julian Assange. Storia di una persecuzione” e’ l’edizione italiana appena pubblicata da Fazi Editore del nuovo libro di Nils Melzer, arricchito dalla prefazione della giornalista d’inchiesta Stefania Maurizi, a sua volta profonda conoscitrice del caso Wikileaks…

Le miserie del presente. Forme di oppressione del XXI secolo

Come guardare alle miserie oppressive e repressive del presente senza cadere nella nostalgia del passato, senza attaccarsi a supposte verità dogmatiche, senza ricorrere a modelli di lettura oramai obsoleti? Quali approcci sarebbero più adeguati al fine di analizzare le forme…

Kakitree Project e un libro: “C’è un albero in Giappone”

“C’è un albero in Giappone” racconta della storia di un albero di caco messo a dimora nel centro di un piccolo giardino giapponese. Negli anni, mentre il tronco si irrobustisce e le foglie si colorano, vede intorno a sé la…

Quando la danza è tutto

 “Cos’è per lei la danza? È tutto”.      Con queste parole tratte da un’intervista di Patrizia Veroli a Bianca Gallizia del 1960, l’esergo riassume sia il significato sia la necessità che hanno dato vita a questo piacevolissimo volume di Ketty Giannilivigni…

Prendiamoci cura della Casa Comune

E’ uscito da poco per la EMI (Edizionei Missionarie Italiane) questo libro davvero bello e importante, dal titolo Prendiamoci Cura della Casa Comune, curato dal Gruppo dei Cattolici per la Vita della Valle (nel senso di Val di Susa) con…

La visione del mondo di cui abbiamo bisogno

L’ autorevole saggista Fritjof Capra ha commentato così il libro Designing Regenerative Cultures di Daniel Christian Wahl : “Questo libro è un prezioso contributo alla discussione sulla visione del mondo di cui abbiamo bisogno per plasmare la nostra intera cultura…

Il nuovo corso della NATO

Angelo Baracca firma il libro di Left “La Nato e i misteri d’Italia”, uscito nel gennaio del 2023. In effetti si tratta di un saggio di Baracca opportunamente complementato di una serie di articoli usciti su Left e che affrontano…

“Dodicesima disposizione”: il divieto di ricostituzione del partito fascista

Il prossimo 19 gennaio 2023 a Palermo sarà presentato alla Biblioteca dell’Istituto Gramsci il volume, curato dal  Dipartimento Antifascismo del Partito della Rifondazione Comunista, “Dodicesima disposizione” (Bordeaux edizioni, Roma 2022). All’incontro-dibattito parteciperà la nostra Redazione locale con Daniela Musumeci. Inoltre…

1 2 3 4 5 6 20