Mastodon

recensione

Un documentario sui Portuali di Genova: i mitici Camalli

Rilanciamo questa bella recensione a firma di Ossydiana Speri pubblicata su OndaCinema, riprendendo la nota conclusiva per la sua straordinaria attualità, con la quale ci invita a rompere le “necessità” imposte dalla logica geopolitica e a riprendere nelle nostre mani…

Lorenz e la differenza tra animale ed essere umano

L’anno scorso, nella loro interessante ricerca di testi inediti che affrontino la grandi problematiche del tempo presente le Edizioni Piano B hanno pubblicato sotto il titolo de L’uccisione dei propri simili estratti da un pubblicazione di Konrad Lorenz Der Wirkungsgefuge…

Palpitare di nessi: un saggio di Danilo Dolci

Il grande poeta e attivista della nonviolenza Danilo Dolci in questo saggio e libro di annotazioni poetiche e rime e brevi composizioni, Palpitare di nessi. Ricerca di educare creativo a un mondo nonviolento, raffigura una coppia che è in assidua…

Ultima Frontiera di Carlo Cassola: un saggio che può dirci molto sul presente

lScritto nel 1975, nel 1976 esce “Ultima frontiera” di Carlo Cassola, non un romanzo ma un saggio che può dirci molto, oggi, sul presente drammaticamente complesso che stiamo vivendo. L’umanità, il sistema, i sistemi capitalistici sono, come forse non mai,…

Oltre ogni confine. Di volti di luoghi di inquietudini e di sogni

Il Libro di poesie di Pierpaolo Loi Oltre ogni confine, edito da Multimage nel 2023 con prefazione di Carlo Bellisai è un’antologia di poemi e versi e poetiche nel senso vero del termine di senso e significato di rimandi sonori…

Liberalfascismo. Come i liberali distruggono la democrazia e ci portano in guerra

È aria di fascismo. Non (o non solo) quello storico, istituzionalizzato nel Ventennio, sconfitto dalla Resistenza partigiana, bensì uno in vesti aggiornate che altro non è, come sempre, se non la faccia nefasta dell’imperialismo in crisi, il sostegno in forma…

Quando in carcere la solidarietà era pane quotidiano

«A parole è facile dirsi disponibili a rischiare la vita, ma nei fatti, quando è l’ora, le opinioni cambiano sull’onda della paura che attanaglia le viscere. Infatti, quando giunse il momento di passare alla fase operativa, rimasi solo perché gli…

Carcere ai ribell3: il carcere come strumento di repressione del dissenso

E’ uscito recentemente per l’Associazione Editoriale Multimage un libro che più necessario e attuale non sapremmo immaginare. Si intitola Carcere ai ribell3 ed è stato curato da Nicoletta Salvi Ouazzene in rappresentanza delle Mamme in piazza per la libertà del…

“Comprendere i conflitti. Educare alla pace”: una scelta partigiana di pace

Ormai da diversi anni l’Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università denuncia la pervasiva presenza degli apparati militari – dei loro esperti, delle loro attrezzature, dei loro metodi, ma anche dei loro valori, dei loro simboli, del loro…

Le scelte e gli eventi della sindemia che stiamo dimenticando

Audizione di un freevax ravveduto è un libro che Leopoldo Salmaso ha scritto per Byoblu Edizioni. Il libro è un divertente pamphlet che immagina un’audizione dell’Autore con la Commissione Parlamentare d’Inchiesta su Covid-19, commissione sulla quale, per altro, non abbiamo…

1 2 3 20