Mastodon

rapporto

Presentato il Rapporto MIL€X 2017 sulle spese militari italiane

Mercoledì 15 febbraio, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, Francesco Vignarca ed Enrico Piovesana hanno presentato MIL€X 2017, il primo rapporto annuale dell’Osservatorio sulle spese miliari italiane (PDF SCARICABILE). Molte, rispetto all’anticipazione e ai dati provvisori diffusi lo…

Oxfam: Otto uomini possiedono la ricchezza di metà della popolazione mondiale

 In un rapporto pubblicato oggi in concomitanza con l’incontro di Davos delle elite del mondo nella località sciistica svizzera, è stato rivelato che 8 uomini – Bill Gates (Stati Uniti d’America, Microsoft), Amancio Ortega (Fashion Group Spagna, Inditex), Warren Buffett…

Amnesty: sopendere i trasferimenti di armi in Yemen

Le schiaccianti prove di crimini di guerra commessi nello Yemen dalla coalizione a guida saudita, che riceve armi da diversi paesi tra cui gli Usa, evidenziano l’urgente bisogno di un’indagine indipendente ed efficace nonché della sospensione dei trasferimenti di una…

Medio Oriente: istruzione negata per 13 milioni di bambini

Sono oltre 13 milioni i bambini che nel Medio Oriente vengono privati dell’educazione, a causa dei conflitti che agitano la regione. Lo ha reso noto l’Unicef in un rapporto sottolineando che “le speranze di un’intera generazione vengono schiacciate”. In Siria,…

#Opentosyria: le storie sconosciute dei più vulnerabili tra i rifugiati siriani

Un nuovo rapporto di Amnesty International ha acceso i riflettori sull’aspetto umano della crisi dei rifugiati siriani, attraverso le storie di otto persone e famiglie fuggite dal conflitto e che stanno cercando di sopravvivere in Libano, Giordania e Iraq. Il…

Sbilanciamoci 2015: se la rinascita economica passa anche per la pace

“L’austerità è il problema, non la soluzione”. Continuano a ripeterlo gli autori del Rapporto Sbilanciamoci! 2015  che, dati e numeri alla mano, dimostrano come per uscire da questa lunghissima crisi economica e sociale basterebbe semplicemente una reale volontà politica di…

Pubblicato il rapporto della FAO su pesca e acquacoltura

Il pesce rappresenta ormai quasi il 17 % del consumo di proteine a livello mondiale. Sempre più persone fanno affidamento su pesca e acquacoltura per la propria alimentazione e come fonte di reddito, ma pratiche nocive e cattiva gestione minacciano…

Integrazione dei Rom: i primi risultati del Quadro UE

  Grazie all’azione concertata dalla Commissione europea, l’integrazione dei Rom è ormai un punto fermo dell’agenda politica in tutta Europa. Secondo una nuova relazione presentata oggi sui progressi compiuti dagli Stati membri nell’ambito del Quadro dell’UE per le strategie nazionali…

L’aumento delle malattie di origine animale richiede un nuovo approccio

Allevamento avicolo in Ciad (foto FAO) Rapporto FAO sulla necessità di analizzarne le cause di fondo e lavorare sulla prevenzione La crescita della popolazione, l’espansione dell’agricoltura e l’aumento di filiere alimentari che si estendono a livello mondiale, hanno alterato drammaticamente…

Rapporto Greenpeace sull’olio di palma in Indonesia

La principale causa della deforestazione in Indonesia tra il 2009 e il 2011 continua a essere la produzione di olio di palma. È quanto rivela il rapporto pubblicato oggi da  Greenpeace International dal titolo “Certificando la distruzione”, che denuncia come…

1 4 5 6 7