Mastodon

rapporto

Annual Report WAS 2018: la fotografia italiana dell’industria dei rifiuti

Termovalorizzatori sì o no? Manca una visione strategica e si agisce solo sull’emergenza: Althesys presenta l’Annual Report WAS 2018 dei rifiuti Termovalorizzatori sì o no? E gli impianti di trattamento dei rifiuti per sviluppare l’economia circolare, quali e quanti ne…

UE a rischio con i visti d’oro: 100 mila passaporti a pagamento dal 2008

Negli ultimi dieci anni, nell’Unione Europea sono state concesse oltre 6mila cittadinanze in cambio di investimenti, mentre quasi 100mila persone hanno ottenuto documenti di residenza attraverso il sistema dei “visti d’oro”. Il dato emerge da un rapporto pubblicato oggi dalle…

Violenza delle armi da fuoco negli USA: una “crisi dei diritti umani”

Il governo statunitense ha permesso alla violenza delle armi da fuoco di diventare una crisi dei diritti umani: è questa l’accusa contenuta nel rapporto “Sulla linea di fuoco: diritti umani e la crisi della violenza delle armi da fuoco negli…

30 Luglio, Roma. Antigone presenta il rapporto di metà anno sulla condizione delle carceri italiane

Il prossimo 30 luglio Antigone presenterà il rapporto di metà anno sulle condizioni di detenzione, frutto delle visite effettuate negli istituti di pena da parte degli osservatori dell’Associazione. Negli ultimi quattro mesi sono state circa 30 le carceri visitate da Antigone.…

Il Consiglio d’Europa chiede alla Svezia di rafforzare la protezione dei richiedenti asilo e dei disabili

In un rapporto pubblicato oggi, il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europea, Nils Muižnieks, ha raccomandato al governo di Stoccolma di migliorare la protezione dei richiedenti asilo e delle persone con disabilità. Il Commissario ha chiesto alla Svezia…

La fame in zone di conflitto continua ad intensificarsi

La sicurezza alimentare nelle zone colpite da conflitto continua a deteriorarsi, e lo sforzo per portare cibo e sostegno ai mezzi di sussistenza nelle comunità colpite rimane di estrema importanza, hanno affermato la FAO e il WFP al Consiglio di…

Un nuovo rapporto della FAO rivela insicurezza alimentare e problemi nutrizionali in Europa e Asia centrale

Un nuovo rapporto della FAO rivela insicurezza alimentare e problemi nutrizionali in Europa e Asia centrale Circa 14,3 milioni di adulti non hanno cibo a sufficienza e la malnutrizione è in aumento Budapest/Roma, 4 dicembre 2017 – I paesi dell’Europa…

Nuovo rapporto di Amnesty sulla repressione in Ciad

In un nuovo rapporto diffuso  sul Ciad, Amnesty International ha denunciato i crescenti rischi cui vanno incontro i difensori dei diritti umani, i movimenti di base, i sindacalisti e i giornalisti a causa dell’aumentato uso delle leggi repressive e dell’impiego…

Francia: Amnesty pubblica un rapporto sulla repressione incontrollata della protesta

In un nuovo rapporto pubblicato oggi sulla Francia, Amnesty International ha denunciato il ripetuto abuso dei poteri attribuiti dallo stato d’emergenza per reprimere proteste pacifiche. Il rapporto, intitolato “Un diritto, non una minaccia: restrizioni sproporzionate delle manifestazioni sulla base dello…

La finanza pubblica secondo la Corte dei Conti

Nell’impostazione della Costituzione italiana il Governo (Titolo III dell’Organizzazione della Repubblica) è composto da tre Istituzioni: il Consiglio dei Ministri, la Pubblica Amministrazione e gli Enti Ausiliari. Tra questi ultimi “la Corte dei conti esercita il controllo preventivo di legittimità…

1 3 4 5 6 7