Mastodon

rapporto

La condizione delle persone con malattia rara in Italia. Presentato il IX Rapporto UNIAMO

E’ stato presentato nei giorni scorsi da UNIAMO, la Federazione Italiana Malattie Rare, il IX Rapporto sulla condizione delle persone con malattia rara in Italia 2023, che ha confermato tutti i punti di forza e le criticità del sistema italiano,…

Oltre 10mila i respingimenti alle frontiere europee. I dati del network PRAB sui primi 4 mesi del 2023

Protecting Rights at Border (PRAB), il network di ong e associazioni che in 8 Paesi europei (Bielorussia, Human Constanta; Bosnia-Erzegovina, Danish Refugee Council DRC BiH; Grecia, Greek Council for Refugees GCR e DRC Greece; Italia, Associazione per gli Studi Giuridici…

Naufragio di Cutro, a un mese dalla strage di Stato. Un rapporto del progetto Mem.Med. Terza parte

Link alla prima parte del rapporto. Link alla seconda parte del rapporto 3. I luoghi: la spiaggia, il Palamilone di Crotone e Cutro   Gli scenari dove si è consumata l’emergenza sono essenzialmente tre: Steccato di Cutro, il contesto del naufragio –…

Naufragio di Cutro, a un mese dalla strage di Stato. Un rapporto del progetto Mem.Med. Seconda parte

Link alla prima parte del rapporto. Rimpatrio delle salme Come già riportato i primi giorni 5, anche per quanto riguarda le procedure di rimpatrio delle salme, le autorità attive sul territorio hanno dimostrato di essere impreparate a gestire simili procedure. Le…

Naufragio di Cutro, a un mese dalla strage di Stato. Un rapporto del progetto Mem. Med. Prima parte

A un mese esatto dalla strage di Cutro è stata rinvenuta la salma numero 91. Ancora tanti i dispersi e le persone non identificate. Mem.Med ripercorre il lavoro di monitoraggio, ricerca, accompagnamento e lotta insieme alle famiglie delle vittime e ai sopravvissuti. Oltre la…

Presentato il primo Rapporto per l’identificazione delle vittime del Mediterraneo

Il progetto Mem.Med Memoria Mediterranea – Mémoire Méditerranée è un progetto operativo, nato sul campo, per ricercare e identificare le persone migranti morte in mare e testimoniare le violenze che accadono nel Mediterraneo. Da questo obiettivo generale, Mem.Med individua tre…

Tratta e sfruttamento minorile: presentato il XII Rapporto di Save the Children

Il 30 luglio è la Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani istituita nel 2013 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare la comunità internazionale, per promuovere la difesa delle vittime e dei loro diritti, per esaminare la situazione…

Presentato l’ultimo Rapporto SNPA sul consumo di suolo: nel 2021 il valore più alto degli ultimi 10 anni

Il consumo di suolo in Italia, come certificato dal Rapporto 2022 del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente- SNPA, continua a trasformare il territorio nazionale con velocità elevate: nel 2021 le nuove coperture artificiali hanno riguardato altri 69,1 km2,  circa…

Rapporto sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia

All’inizio di luglio è stato pubblicato il 12° Rapporto sullo stato di salute dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia redatto dal Gruppo CRC – Gruppo di Lavoro per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, un network composto da più di 100…

Egitto, rapporto del governo USA sulle violazioni dei diritti umani

Un rapporto governativo statunitense sui diritti umani in Egitto è stato pubblicato in sintesi dall’ambasciata al Cairo. Vengono denunciati assassinii extragiudiziali impuniti, violazioni dei diritti di espressione e della stampa e restrizioni all’associazionismo. Il rapporto mette il dito nella piaga…

1 2 3 4 5 7