Mastodon

rapporto

Come ti delegittimo il dissenso. I dati della 7^ edizione del Barometro dell’odio di Amnesty International

Nella 7^ edizione del Barometro dell’odio pubblicato in questi giorni da Amnesty International Italia, incentrato quest’anno sul tema del diritto di protesta, emerge una crescente preoccupazione per la repressione e la narrazione che ruotano intorno a questa tematica, sia a…

Pena di morte nel mondo: mai così tante esecuzioni da tempo, ma il numero degli stati diminuisce

Nel 2023, secondo il rapporto annuale sulla pena di morte nel mondo reso noto oggi da Amnesty International, c’è stato il più alto numero di esecuzioni da quasi un decennio, con un netto aumento registrato nel Medio Oriente. Senza tener…

In calo del 4,15% le segnalazioni di minori denunciati e/o arrestati in Italia

Tra il 2010 e il 2022 vi è stato un aumento del 15,34% delle segnalazioni di minori (28.196 nel 2010, 32.522 nel 2022), ma il valore del 2023 (31.173) è inferiore a quello del 2022 del -4,15%. I dati analizzati…

Italia, in quale anno siamo?

Ciao Italia, nel 1985 Nelson Mandela era in carcere, un muro divideva in due Berlino e al botteghino sbancava “Ritorno al futuro”. Oggi nel mondo esiste ancora l’apartheid, i muri si sono moltiplicati e il numero di persone che vivono…

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici e centri aperti più a lungo

I servizi per le persone con demenza sono distribuiti in modo disomogeneo sul territorio nazionale, sia per quanto riguarda il numero delle strutture per area territoriale e numero di residenti, sia in ordine agli orari di apertura e alle figure…

C’è sempre più Italia fuori dall’Italia

In 18 anni gli italiani nel mondo sono raddoppiati: da poco più di 3 milioni a poco meno di 6 milioni. A partire sono soprattutto i giovani tra i 28 e i 34 anni che non lavorano e non studiano,…

Grecia, la denuncia dei richiedenti asilo: “Picchiati, denudati e respinti in mare”

Respinte con forza in mare o ammanettate, derubate, denudate a terra: sono le violenze fisiche e i trattamenti degradanti subiti dalle persone in movimento sulle isole di Lesbo e Samos in Grecia. È quanto documenta “Davanti agli occhi. Il costo umano…

Si stanno prendendo la Terra, l’unica che abbiamo. VI Rapporto Focsiv sull’accaparramento della Terra

Sono 114,8 milioni di ettari, più di due volte la Francia, le terre che sono state accaparrate negli ultimi 20 anni a danno delle comunità locali, dei contadini e dei popoli nativi. Secondo gli ultimi rilevamenti di aprile della banca…

Cresce in Italia la mobilità condivisa. I dati del 7° Rapporto sulla sharing mobility 2023

Nell’ambito della recente tradizionale Conferenza sulla mobilità condivisa organizzata dall’Osservatorio Nazionale della Sharing Mobility è stato presentato il 7° Rapporto sulla sharing mobility che mette in luce i dati rilevanti del 2022 per i servizi di vehiclesharing in Italia: carsharing,…

Lavoro domestico, famiglie in affanno: in 6 mesi aumenta fino a 80 euro la spesa per colf e badanti

Il carovita mette in difficoltà il lavoro domestico, un settore che ha contribuito negli ultmi 20 anni al 13,3% dell’occupazione italiana. E’ quanto sottolinea il 4° Paper del Rapporto 2023 “Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro…

1 2 3 4 7