Mastodon

privacy

La privacy dei propri figli vale più di un like

Con il termine “sharenting” si intende il fenomeno della condivisione online costante da parte dei genitori di contenuti che riguardano i propri figli/e (foto, video, ecografie). Il neologismo, coniato negli Stati Uniti, deriva dalle parole inglesi “share” (condividere) e “parenting”…

Breyer (Partito Pirata), ChatControl: Europa capitola sulla Privacy

« La decisione del Parlamento europeo di estendere il controllo delle chat contraddice il suo obiettivo dichiarato di proteggere i diritti fondamentali », così Patrick Breyer, membro del Parlamento europeo per il Partito Pirata tedesco, commenta l’adozione dell’accordo di trilogo sull’estensione della controversa scansione volontaria…

Una madre e la sua creatura

Mosaico dei giorni Una madre e la sua creatura 29 gennaio 2024 – Tonio Dell’Olio La chiamano civiltà dell’immagine. Ed è vero, ci nutriamo di tutte le immagini che ci vengono servite negli schermi piccoli e grandi, in rete e…

L’UE sta per approvare la sorveglianza biometrica di massa

« Nonostante gli annunci dei decisori europei fatti all’epoca, la legge sull’intelligenza artificiale non vieterà la maggior parte delle pratiche pericolose di sorveglianza biometrica di massa (BMS). Al contrario, introdurrà – per la prima volta nell’UE – condizioni sulle modalità di utilizzo di…

Digital Services Act, Guido Scorza: attenti ai Tribunali della Verità

« Una tempesta perfetta che si sta abbattendo sull’ecosistema digitale europeo ». La preoccupante dichiarazione, a commento dell’approvazione del Digital Services Act europeo [1], è di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali. La recente polemica tra il commissario europeo…

Privacy Pride, Della Bianca: Privacy è libertà

Esiste, almeno tra i cittadini più consapevoli dei rischi connessi alla tecnologia ed al suo uso, una forte preoccupazione la difesa della propria privacy. Costoro reputano, e per me a ragione, che esiste una interconnessione tra il diritto alla privacy…

Privacy Week: minori e limiti all’accesso ad internet

E’ iniziata oggi la Privacy Week 2023, ospite dell’Aula Magna del Liceo classico Beccaria di Milano. Nella prima giornata dell’evento, in particolare, s’è parlato di “minori e mondo digitale”. Guido Scorza, componente dell’autorità Garante per la protezione dei dati, ha…

L’Europa sta imponendo la sorveglianza di massa

« La riservatezza della comunicazione, pietra angolare dei diritti fondamentali dei cittadini italiani ( art. 15 della Costituzione ) è a rischio, nel silenzio della politica e dei media nazionali ». L’allarme è lanciato dal movimento politico “Sinistra Libertaria” alla…

Privacy Pride: stop al programma #chatcontrol dell’EU!

Si è svolto sabato in varie città italiane (Roma, Milano, Venezia, Torino, Genova), sia pure in tono minore, il Privacy Pride. Con dei volantinaggi nelle piazze, si è cercato di informare i cittadini sulla cosiddetta #chatcontrol. I governi europei –…

Privacy Week: Milano capitale delle libertà digitali

Saranno circa settanta gli “speaker” [1] che forniranno un proprio contributo divulgativo al Privacy Week che si svolge a Milano – e in diretta streaming – dal pomeriggio di lunedì 25 fino a venerdì 28 settembre prossimi. Tra loro, giornalisti,…

1 2