Mastodon

precari

Milano, illusioni democratiche

In una piazza bella come piazza della Scala, a due passi dal Duomo, alle spalle della grande statua di Leonardo da Vinci lungo la cui base scorre un banner luminoso che invita i cittadini a unirsi per salvare il pianeta, uno…

Istituto Superiore di Sanità, la vittoria dei precari (e non solo)

Dopo quasi tre mesi di occupazione, i lavoratori dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) hanno potuto esultare e brindare alla vittoria. Lo scorso 9 febbraio è stato approvato al Senato l’emendamento 1.22 al decreto legge “Milleproroghe”, che consente all’ISS l’avvio di…

25 gennaio 2017, sciopero dei lavoratori dell’Istituto Superiore di Sanità

Dal 21 novembre scorso più di 200 lavoratori occupano l’aula magna dell’Istituto Superiore di Sanità chiedendo al governo di concretizzare la ripetuta promessa di stabilizzare un quarto del personale. Un patrimonio professionale, 530 precari che lavorano da oltre 10 anni…

Omicidio di Piacenza, sciopero nazionale di protesta

Abd Elsalam Ahmed Eldanf, 53 anni 5 figli, operaio presso il magazzino GLS di Piacenza, è stato ucciso da un camion lanciato contro il picchetto che accompagnava una difficile trattativa in corso nella notte. Assieme a lui è rimasto ferito…

1° marzo, Giornata transnazionale per i diritti dei migranti

Presidio manifestazione dalle 18 alle 20 P.za Duca d’Aosta – Stazione Centrale – Milano Migranti, rifugiati, così come precari, operai e disoccupati vivono in uno stato di profonda crisi sociale: i diritti sono brutalmente sotto attacco, il welfare viene smantellato…

Le richieste dei lavoratori e le politiche occupazionali dell’Amministrazione Comunale di Milano

Consiglio Comunale del 9 dicembre 2015 Due giorni fa, mentre stavo entrando al Teatro Dal Verme per la consegna degli Ambrogini, ho incontrato una folta rappresentanza dei lavoratori precari del Comune che, con il loro striscione, ricordavano a tutti che…

La situazione dei lavoratori (in particolare precari) del Comune di Milano

Consiglio Comunale di Milano del 5 ottobre 2015 Signor Presidente, come Lei e tutti i capigruppo, ho ricevuto anch’io il testo della mozione approvata all’unanimità dall’assemblea dei lavoratori precari del Comune di Milano convocata da tutte le sigle sindacali il…

Articolo 18: il teatrino, le ipocrisie e la posta in gioco

La vera domanda non è quando usciremo dalla crisi, ma come ne usciremo e, soprattutto, in che mondo ci ritroveremo dopo. Già, perché comunque vada, non sarà un ritorno al prima, come se si trattasse di guarire da una febbre…

Consiglio Comunale di Milano – Appoggio alle “Madri nella crisi”

Da ieri in Piazza Scala c’è un presidio sindacale che ci ricorda la vertenza aperta dalle operatrici sanitarie rimaste senza lavoro dopo anni di contratti di precariato al Policlinico di Milano. Sono passati 68 giorni dall’inizio dell’occupazione – presidio permanente…

La scuola di Renzi non è uguale per tutti

Certo, non è ancora un testo di legge, molti particolari non proprio insignificanti sono avvolti nel mistero e poi ci saranno anche due mesi di consultazione pubblica, ma il piano “la buona scuola” del governo Renzi è pur sempre un…

1 2 3