Mastodon

politiche migratorie

IDOS: “Il risvolto perverso delle politiche migratorie? Blindano i confini e favoriscono la tratta di esseri umani”

Almeno 50 milioni nel mondo le persone soggette a schiavitù, quasi 120 milioni i migranti forzati, 25 milioni gli adulti e minori sottoposti a tratta, con circa 2,5 milioni di nuove vittime all’anno. Servono politiche migratorie che mettano al centro…

6 febbraio 2025. Né dimenticare né perdonare. Libertà di circolazione!

Il 6 febbraio 2024, una grande mobilitazione transnazionale ha segnato i 10 anni di Commémor-Action. Il 6 febbraio 2025, desideriamo amplificare ulteriormente questa mobilitazione a sostegno delle famiglie delle persone decedute o scomparse durante la migrazione.  Il 6 febbraio 2014,…

Forti tensioni negli Stati Uniti fra Texas e governo centrale

Tensioni crescenti fra governo federale USA e Texas, alcune testate parlano di possibile rischio di guerra civile

Grecia, la denuncia dei richiedenti asilo: “Picchiati, denudati e respinti in mare”

Respinte con forza in mare o ammanettate, derubate, denudate a terra: sono le violenze fisiche e i trattamenti degradanti subiti dalle persone in movimento sulle isole di Lesbo e Samos in Grecia. È quanto documenta “Davanti agli occhi. Il costo umano…

Regno Unito: politiche di controllo e deportazione delle persone migranti

Le strategie di deterrenza messe in atto dal governo non hanno rispetto delle vite umane. Nonostante la sentenza che ha dichiarato illegale il trasferimento dei migranti in Ruanda, il governo del Regno Unito mantiene fermo il suo progetto politico. Slogan…

Migranti, fermare la strage, subito!

“Fermare la strage, subito! La strage di Cutro non è stato un incidente imprevedibile. È solo l’ultima di una lunghissima serie di tragedie che si dovevano e si potevano evitare”. Si apre così l’appello sottoscritto dal Tavolo Asilo e Immigrazione,…

Festival dei cittadini del Mediterraneo, Catania 2022: bilancio positivo in termini di qualità degli incontri, relazioni ed energia

Una grande manifestazione di cinque giorni intensissimi per un totale di circa 70 eventi e 200 ospiti da oltre 30 paesi, molto apprezzato a livello nazionale e internazionale, che si spera lasci il segno in una città viva come Catania, al centro del Mediterraneo geograficamente e…

Le Alpi: un fragile tessuto connettivo alla prova del disastro eco-climatico

Vi presentiamo due libri, due riflessioni sulla montagna che hanno in comune lo sguardo acuto di chi ha imparato con l’andatura del viandante a leggere geografia e paesaggio come costrutto umano, concrezione materiale di storia e vissuti. Martedì 13 aprile…

Migranti, in Guatemala gas lacrimogeni per fermare la carovana diretta negli Usa

I media internazionali riferiscono che circa 7.000 persone sono partite dall’Honduras solo negli ultimi otto giorni. Gas lacrimogeni, manganelli e blocchi di cemento lungo le strade: così esercito e polizia del Guatemala hanno fermato una carovana di migranti partita dall’Honduras…

8 agosto, digiuno di protesta a Riace

Sabato 8 agosto 2020 i giovani del campo di lavoro e spiritualità “Verso un’umanità plurale”, organizzato dai missionari/e comboniani/e, indicono insieme a Domenico Lucano, già sindaco di Riace, una Giornata di Digiuno di protesta per: la decisione del sindaco di…

1 2