Mastodon

petrolio

Dall’Iraq a Falconara, l’odissea di un barile di petrolio. Prima parte

Tutti i viaggi raccontano delle storie, ma ce ne sono alcuni che raccontano un’epoca intera; non è necessario che siano coinvolte grandi mete turistiche, città fantasmagoriche, paradisi naturali e che tutto sia documentato ai potenziali occhi di milioni di persone.…

La proposta di riforma energetica dell’opposizione per il Venezuela è politicamente impraticabile

Il sito d’inchiesta La Tabla.org ha pubblicato un’analisi politica in merito alla proposta dell’opposizione venezuelana di destra per la riforma energetica. Una riforma neoliberista e del tutto impraticabile. Di seguito l’articolo. La riforma energetica presentata questa settimana dall’opposizione venezuelana alla…

C’è il rischio di una nuova crisi petrolifera?

La prevedibile escalation della guerra in Medio Oriente potrebbe riproporre la crisi petrolifera del 1973 che suscita brutti ricordi per l’economia mondiale e che comporterebbe la dipendenza energetica dell’Unione Europea dal gas liquefatto e dal greggio statunitense. Così l’escalation bellica…

Petrolio libico

Libia La produzione petrolifera del giacimento di Al-Sharar è stata bloccata dalla protesta di un gruppo di cittadini libici. È stata una manifestazione teleguidata dal figlio del generale Haftar, Saddam. La vicenda risale al viaggio di Saddam Haftar in Italia,…

Brasile: il miglior importatore di gasolio russo, malgrado le pressioni dall’Occidente

Secondo il Financial Times, l’anno scorso le importazioni di gasolio dalla Russia sono schizzate alle stelle, con un aumento sbalorditivo del 4.600% riferito al valore complessivo degli acquisti di gasolio e passando da 95 milioni di dollari nel 2022 fino…

Grazie alle sanzioni alla Russia, esportazioni record di petrolio dell’India verso l’Europa

L’India, potenza economica emergente, sta perseguendo una politica pragmatica di fronte alle sanzioni dell’Occidente contro la Russia, che le consente di trarne immensi benefici finanziari. Nel 2023 gli indiani hanno raggiunto giri d’affari record, soprattutto grazie all’importazione di greggio russo,…

Esequibo, tra Venezuela e Guyana prevale il dialogo

Dopo anni di venti di guerra scatenati da USA e Guyana, nonostante l’attuale governo comunista della Guyana e dopo la vittoria dei Sì ai referendum consultivi in Venezuela per la sovranità sull’Essequibo, su proposta del Venezuela i due Paesi hanno…

Myanmar con proventi petrolio compra armi da Russia

(DIRE) “In Myanmar la situazione è tragica. La giunta che ha rovesciato il governo eletto utilizza qualsiasi mezzo per intimidire e perfino uccidere, perché sa che se perderà la guerra, si sgretolerà un impero di oltre settant’anni fondato su profitti…

Il petrolio ed il governo ecuadoriano hanno assassinato il leader Cofán Eduardo Mendúa

Eduardo Mendúa, tra i leader della comunità di Cofán Dureno, è stato assassinato lo scorso 26 febbraio, con 12 colpi di arma da fuoco. Si trovava nel giardino di casa sua, nella comunità di A’i Cofán Dureno, provincia di Sucumbíos,…

I trader di materie prime realizzano enormi profitti da guerra e sanzioni

Le multinazionali delle materie prime hanno sfruttato la guerra in Ucraina, le sanzioni e il Covid per ottenere enormi profitti. Eppure rimangono privilegiate dal punto di vista fiscale. Milioni di persone soffrono per la crescente insicurezza alimentare e delle forniture,…

1 2 3 13