Mastodon

pena di morte

Nel 2024 oltre 1.500 persone messe a morte in 15 Paesi 

A livello mondiale il numero di esecuzioni ha raggiunto nel 2024 la cifra più alta dal 2015, con oltre 1.500 persone messe a morte in 15 Paesi. Sono i dati resi noti da Amnesty International nel pubblicare il proprio rapporto…

Nel 2024 quasi 1000 esecuzioni in Iran: omicidi con metodo

Secondo gli attivisti per i diritti umani, 975 iraniani sono stati giustiziati l’anno scorso. Il regime dei mullah usa la pena di morte come strumento di potere per intimidire il popolo. L’anno scorso il numero di esecuzioni in Iran è nuovamente aumentato in modo…

Alabama, Rocky Myers non sarà messo a morte

Il 1° marzo la governatrice dell’Alabama ha commutato in ergastolo la condanna alla pena capitale di Rocky Myers, dopo oltre 30 anni trascorsi nel braccio della morte e proprio mentre erano in corso tentativi di fissare una nuova data di…

Usa: condanna annullata dopo nove date di esecuzione, si rifarà il processo

Dopo 27 anni di carcere, nove date di esecuzione e tre ultime cene, il 25 febbraio Richard Glossip ha ottenuto ciò che chiedeva insistentemente e convintamente: la Corte suprema federale degli Usa ha annullato il verdetto di colpevolezza e la…

Il primo giorno di Donald Trump alla Casa Bianca: ordini esecutivi con misure radicali su immigrazione e sicurezza

Il Presidente repubblicano esponente dell’alt right, Donald Trump, nel suo primo giorno alla Casa Bianca, ha firmato una serie di ordini esecutivi con misure radicali incentrate su immigrazione e sicurezza. Le azioni degne di nota includono: – Emergenza alle frontiere:…

Le migliori buone notizie sui diritti umani del 2024

Questa è una selezione delle migliori buone notizie sui diritti umani del 2024, scelte una per mese su un totale di oltre 300. Gennaio – Diritti sessuali e riproduttivi – Andorra Il 17 gennaio l’attivista per i diritti delle donne Vanessa…

Riccardo Noury: “sempre più spesso vediamo in azione i doppi standard” nelle violazioni dei trattati internazionali

Con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International e stabile collaboratore di Pressenza condividiamo molte battaglie da oltre trent’anni, in particolare quella contro la Pena di Morte. La risoluzione dell’assemblea generale dell’ONU del 17 dicembre rappresenta un interessante passo avanti, ne…

Risoluzione Onu, Amnesty International “Gli stati membri sempre più vicini al ripudio della pena di morte”

Al termine di una votazione storica, svoltasi il 17 dicembre all’Assemblea generale, più di due terzi degli stati membri delle Nazioni Unite hanno sostenuto la richiesta di istituire una moratoria sulle esecuzioni capitali in vista dell’abolizione della pena di morte.…

Zimbabwe, il parlamento abolisce la pena di morte

L’11 dicembre il parlamento dello Zimbabwe ha approvato la Legge sull’abolizione della pena di morte. Era una decisione attesa, dopo che a febbraio il governo aveva approvato in linea di principio il progetto e a seguito del voto favorevole, poche…

Giornata mondiale contro la pena di morte, Amnesty International chiede agli stati che stanno per abolirla di agire subito

In occasione della Giornata mondiale contro la pena di morte del 10 ottobre, Amnesty International ha chiesto ai tre stati dell’Africa subsahariana che sono sul punto di abolire la pena capitale di agire subito affinché altri stati nel mondo seguano…

1 2 3 15