Mastodon

Pace

“Noi la guerra non la vogliamo”. Testimonianza dalla manifestazione di Firenze

La pioggia oggi è clemente su Firenze, è piovuto fino a ieri. Questo pomeriggio è assolato e anche molto caldo per essere la fine di ottobre. Ho proposto al papà di una mia alunna di 4° elementare di partecipare insieme…

Firenze, strade troppo strette per grandi idee di pace: realismo o utopia?

Oggi a Firenze il popolo della Pace si incontra. “Siamo 30.000” dice sul palco Chiara Brilli di Controradio, si parla di 10.000 al telegiornale regionale; comunque, al di là dei numeri, un corteo colorato di bandiere diverse ha attraversato le…

“Fermiamo le guerre “: grande presenza di pubblico a Cagliari

Questa mattina anche nel capoluogo isolano si è tenuta la manifestazione nazionale pacifista contro tutte le guerre, le altre città interessate sono state Roma, Torino, Milano, Firenze, Bari e Palermo. Oltre 500 persone si sono ritrovate già dalle ore 10…

“Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”: tutte le manifestazioni previste

Sabato 26 ottobre 7 piazze italiane (come i colori di un arcobaleno pacifista) grideranno a gran voce le proposte della società civile che chiede percorsi di pace, disarmo, giustizia sociale e climatica nella Giornata nazionale di mobilitazione “Fermiamo le guerre, il tempo…

Roma inaugura la prima Biblioteca della Nonviolenza

Lo scorso venerdì 18 ottobre è stata inaugurata a Roma la prima Biblioteca della Nonviolenza. La sede, situata presso la Casa Umanista e l’associazione Energia per i Diritti Umani in Via dei Latini 12/14, si propone di diventare un punto…

Un arcobaleno di città per dire: “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”

Presentata oggi in una conferenza stampa online la Giornata di mobilitazione nazionale “Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora”. Sabato 26 ottobre 7 piazze italiane (come i colori di un arcobaleno pacifista) grideranno a gran voce le proposte della società…

Presentazione della petizione per proclamare uno sciopero dei produttori e dei consumatori contro la guerra

Giovedì scorso, Roberto Lovattini primo firmatario della petizione Proclamare uno sciopero dei produttori e dei consumatori contro la guerra[1] ha introdotto la conferenza stampa online per illustrare l’iniziativa.[2] L’obiettivo della conferenza era quello di contestualizzare l’appello e sottolinearne l’importanza. Come…

A un anno dal 7 ottobre il messaggio dei Combattenti per la Pace: la pace è la via

Oggi, dodici mesi dopo il massacro del 7 ottobre, Israele commemora i propri morti; le famiglie degli ostaggi che (si spera) siano almeno in parte ancora vivi si sono date appuntamento nelle prime ore della mattina proprio lì, tra quei…

Proclamare uno sciopero dei produttori e dei consumatori contro la guerra

La voce del popolo della Pace non arriva sui media e non è udibile dalla gran parte della popolazione.  I conflitti armati continuano in un’ escalation senza limiti e le persone continuano a morire senza che si intraveda una possibile soluzione pacifica: nel…

Ricordare il 7 ottobre per chiedere il cessate il fuoco subito e l’avvio di percorsi di pace

Lo scorso 24 agosto come Accademia Apuana della Pace abbiamo esposto un manifesto e deposto fiori in ogni comune della Provincia di Massa Carrara e nel Comune di Castelnuovo Magra della Provincia di La Spezia per ricordare tutte le vittime delle guerre,…

1 6 7 8 9 10 112