Mastodon

Pace

Il compito per il nuovo anno: liberare l’umanità dal “flagello della guerra”, anziché normalizzarla

Mentre la guerra in Medioriente e il genocidio dei palestinesi sembrano non vedere la fine, le dichiarazioni del presidente ucraino Zelesnky al quotidiano Le parisienne lo scorso 18 dicembre paiono invece aprire una possibilità di pace per l’anno che si avvia nella guerra tra…

L’Emilia-Romagna cammina per la pace, per una Regione di pace e nonviolenza

Riceviamo e pubblichiamo da Roberto Lovattini, a nome di tutte le reti regionali sottoelencate, a seguito della conferenza stampa tenutasi questa mattina a Bologna “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo…

Pressenza: perché siamo un’agenzia stampa

Varie volte mi è capitato di sentir parlare di Pressenza come “quel blog”, “la rivista Pressenza”, il sito ed altre denominazioni inesatte che mi hanno fatto riflettere sulla natura e sul modo in cui Pressenza si presenta ai suoi lettori.…

Beppe Carovani: “Un tavolo di confronto con Governo ed ENI che porti alla delocalizzazione dell’impianto”

Beppe Carovani è sorto alla ribalta del grande pubblico per la sciagura che si è svolta a Calenzano, Comune di cui è sindaco. Ma Beppe Carovani è, per me, in primo luogo un vecchio amico con cui abbiamo fondato, insieme…

Pace. Ritrovo Reti Emilia-Romagna nelle piazze

PACE. RITROVO RETI EMILIA-R NELLE PIAZZE: GIUNTA DE PASCALE SI IMPEGNI L’1 GENNAIO A BOLOGNA FIACCOLATA E PREGHIERA INTERRELIGIOSA (DIRE) Bologna Ancora una volta, “noi associazioni pacifiste e non violente dell’Emilia-Romagna ci ritroveremo il primo gennaio nelle piazze della nostra…

Interconnessione tra l’arte del buon vivere e il buon morire

In una società segnata dal ritmo accelerato della vita e la costante ricerca dell’eterna gioventù, la morte continua ad essere un argomento tabù per molti. Tuttavia, il concetto del buon morire sta diventando sempre più rilevante nella nostra società, soprattutto…

Montelepre: passi di pace e di speranza

In questo tempo di conflitti e di incertezze le donne del CIF di Montelepre hanno promosso insieme alle istituzioni civili e religiose, associazioni e cittadini una marcia per le vie cittadine con musica e canti corali per riflettere e dialogare…

Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza: prima tappa in Gambia

Venerdì 6 dicembre, l’équipe base della Terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza ha fatto il suo debutto in Gambia, segnando un momento storico: è la prima volta che questo Paese ospita attività legate alla Marcia e il…

Israele, Palestina e Italia, uniti contro la guerra

Ieri 15 dicembre, Giornata nazionale dell’obiezione di coscienza e del servizio civile, è stata resa pubblica la Dichiarazione congiunta di obiezione di coscienza alla guerra di tre movimenti che lavorano insieme in Israele, Palestina e Italia. Con questo documento (non…

Itinerari di pace tra passato e presente

Esperienze concrete per costruire insieme una pacifica convivenza tra i popoli Nella cornice delle iniziative che hanno accompagnato il passaggio nel Comune di Fiumicello Villa Vicentina della 3a Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, la sera del 21…

1 3 4 5 6 7 111