Mastodon

Pace

Siamo certi che il problema siano le spese militari?

Nel 2023 (non si hanno ancora dati affidabili per il 2024), la spesa militare dei paesi NATO è stata circa 13 volte superiore a quella della Russia. Considerando solo i paesi europei membri della NATO, la spesa è risultata circa…

20° Cerimonia Commemorativa israelo-palestinese

La prima fase del cessate il fuoco è giunta al termine e, ancora una volta, siamo minacciati dalla ripresa della violenza e della devastazione. Mentre la perdita e la sofferenza si aggravano, ci viene ricordato che la vera pace non…

Bologna. Dopo tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina

Ieri pomeriggio a Bologna, nella piazza Lucio Dalla, sotto la tettoia Nervi, Europe for peace e il Portico della pace hanno promosso una manifestazione per ricordare il terzo anniversario dell’aggressione russa all’Ucraina e rinnovare un appello per la pace, ricordando…

Il cronico trauma della guerra. Donne e bambini le prime vittime.

La guerra è una bambina  vittima di abusi e maltrattamenti  che non abbiamo saputo proteggere Gloria Aria Nieto Il 23 febbraio, presso la libreria IoCiSto di Napoli si è svolta la presentazione del libro di Maurizio Bonati Il cronico trauma…

Costituito il Comitato No Guerra Valdarno Superiore

Si è recentemente costituito il Comitato No Guerra Valdarno Superiore, ne riproduciamo il documento fondativo. Premessa. Dopo la tragedia dei due conflitti mondiali nel ‘900, sembrava appurato che l’unica strada percorribile per l’umanità fosse lo stare in Pace. Purtroppo ci…

Per costruire un futuro migliore, dobbiamo parlare al di là delle divisioni politiche

Quando la comunità di Peace People fu fondata nell’Irlanda del Nord circa 50 anni fa, scrivemmo che ci saremmo “dedicati a lavorare con i nostri vicini, vicini e lontani, giorno dopo giorno, per costruire quella società pacifica in cui le…

A Palermo in corteo per il Congo

Sabato 22 febbraio, organizzato, insieme alla comunità congolese, dalla Cgil Palermo, Diaspore per la Pace, Donne di Benin City, Movimento Right to be, Algeria Trinacria per la Cooperazione, Mondo Africa, Africa Solidale, Arci Palermo, è partito nel primo pomeriggio da…

Giornata di mobilitazione virtuale: per il cessate il fuoco in Ucraina, per ribadire il ripudio della guerra

Lunedì 24 febbraio 2025 in diretta dalle ore 10:00 alle ore 22:00 sul canale YouTube di Rete Pace Disarmo e in diretta streaming sulle piattaforme digitali delle organizzazioni promotrici Tre anni dell’invasione della Russia in Ucraina. Tre anni di guerra. Tre…

Insieme più forti, uniti nella resistenza

La foto sopra è stata scattata la scorsa settimana nel nostro ufficio a Beit Jala, dove palestinesi e israeliani si sono ritrovati come un’unica squadra. Insieme ai nostri amici in visita dagli Stati Uniti, abbiamo condiviso un caffè arabo, passato…

L’Europa ha bisogno di pace, non di una corsa al riarmo

Secondo il ministro degli Esteri Antonio Tajani la difesa comune è il punto di partenza per far compiere un “salto di qualità” all’integrazione europea. Parole d’ordine come la “tutela degli interessi strategici” e il “rafforzamento del pilastro europeo della NATO”…

1 2 3 4 110