Mastodon

Pace

Unione Induista Italiana esprime cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco

L’Unione Induista Italiana – Sanatana Dharma Samgha esprime cordoglio per la scomparsa del Santo Padre, Papa Francesco, e si unisce al dolore e alla preghiera di tutte le sorelle e i fratelli cattolici. Papa Francesco è tornato alla casa del…

Francesco, il Papa criticato da tutti ma ascoltato da molti

La morte di Papa Francesco mi ha profondamente colpito, tanto da spingermi a esprimere alcune sensazioni e osservazioni che ho maturato nel tempo. Non si tratta di idee strutturate o di un giudizio ponderato, ma solo di un punto di…

L’erede di San Francesco

Forse nessun papa come Francesco ha suscitato il bisogno di una riflessione profonda e sentita su sé stessi e sul mondo non solo in una parte consistente del cattolicesimo, ma anche tra un grande numero di non credenti. Ma difficilmente…

Papa Francesco: “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo!”

Riportiamo il testo integrale del discorso di Pasqua di Papa Francesco, un messaggio di pace e speranza in cui possono riconoscersi credenti e non credenti.   Cristo è risorto, alleluia! Fratelli e sorelle, buona Pasqua! Oggi nella Chiesa finalmente risuona…

Il Presidente della Repubblica Mattarella a Rondine per l’inaugurazione di YouTopic Fest 2025

Riceviamo e pubblichiamo da ‘Rondine Cittadella della pace’ (Arezzo, 15 aprile 2025). Sarà il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad aprire Youtopic Fest, il festival internazionale sul conflitto di Rondine, in programma dal 6 all’8 giugno alla Cittadella della Pace…

Mai più genocidi: a Tivoli Terme per la pace in Palestina

Molte sigle associative, gruppi politici e partiti attivi nei territori di Guidonia Montecelio e Tivoli si riuniranno domenica 13 aprile, alle ore 16:15, presso il Centro Culturale Al Abrar in via Tazio Nuvolari 2 a Tivoli Terme per parlare della…

Bologna. L’intervento del Portico della Pace alla manifestazione pro-Europa

Ilaria Venturi ha scritto così su ‘Repubblica’ “Oltre cinquemila nella piazza per l’Europa di Bologna. Più generazioni, anime diverse, un comune sentire “perché ora l’esigenza e l’urgenza è di esserci e di dire la nostra: Europa unita e di pace”.…

La pace, prima di tutto. No al riarmo!

La guerra, come mezzo per risolvere le contese e i conflitti, perpetua il sistema sacrificale arcaico contro il sistema della riconciliazione che non ha bisogno di vittime. La necessità della riconciliazione nasce dal pianto sulle vittime sacrificate all’idolo della vittoria.…

Centomila persone a Roma contro il riarmo per una Pace non più rimandabile

I venti di guerra che soffiano da ogni direzione mettono insieme una folla capace di superare le stesse aspettative degli organizzatori: oltre centomila persone provenienti da tutta Italia hanno invaso pacificamente il centro di Roma sfilando da Piazza Vittorio Emanuele…

Firenze, 5 aprile, le lotte convergenti: pace, disarmo, lavoro e sanità pubblica

Oggi a Firenze si sono incontrate le lotte: due cortei, uno segue l’altro, perché c’è coerenza e convergenza. In piazza, partenza dal cantiere in via Mariti che ancora parla di morti sul e per lavoro, Gigi del comitato No comando…

1 2 3 111