Mastodon

Pace

La ripresa dei bombardamenti su Gaza

La recente ripresa dei bombardamenti su Gaza ha portato con sé nuove sofferenze per la popolazione civile, aggravando una situazione di perenne conflitto che sembra non conoscere soluzione. Promuovere una cultura della pace e della fraternità diventa non solo necessario,…

Vaccheria di Roma: il 21 marzo va in scena la Pace

Il 21 marzo prossimo, in concomitanza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, avrà luogo la tappa finale della mostra itinerante “L’Arte della Pace” promossa e organizzata da SOS Razzismo Italia. Negli spazi espositivi della Vaccheria di Roma,…

Gli italiani non amano la guerra

In momenti bui, quando i venti di guerra soffiano impietosi, le persone pacifiche hanno bisogno di stare insieme, di sentirsi vicine le une alle altre. Gli italiani non amano la guerra, la retorica militarista fatica a penetrare nei cuori di…

Lettera all’Europa da un americano

È con grande dispiacere che vedo l’Europa seguire il militarismo degli Stati Uniti, dirottando risorse ingenti dai bisogni umani e ambientali alle armi, celebrando le proposte di gruppi civici liberali per rubare soldi alla Russia e riversarli in altri armamenti,…

E’ il tempo della pace con compassione

Questo è il discorso di Ursula von der Leyen, 11 marzo 2025, Strasburgo https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/speech_25_739 Ho giocato a cambiare alcune parole chiave… non sono ancora soddisfatta, vuoi provarci anche tu? Quali parole useresti? Qual è l’Europa che sogni?   Onorevoli Membri,…

Non solo bandiere della pace : Cessate il fuoco!

“La risposta armigera formulata da Von Der Leyen cozza tristemente contro i valori fondanti dell’Unione Europea”. Con questa frase Michele Serra su La Repubblica dell’11 marzo cerca di ricucire lo strappo e le lacerazioni che la convocazione di una manifestazione…

Contro la manifestazione del 15 marzo

Da Nardella a Serra il passo è breve, anzi lo stesso. Tre anni fa l’allora sindaco di Firenze Nardella fece riempire piazza Santa Croce da pacifisti inconsapevoli per poi farli ritrovare dalla parte di Zelenski che parlò alla folla dal…

L’antidoto alla guerra non è la pace, ma la diserzione

Le informazioni sono l’elemento chiave di ogni guerra e sono sempre informazioni di cui diffidare. Sia prima, sia durante ogni guerra bisogna motivare i giovani e l’opinione pubblica per convincerli che la guerra è giusta e necessaria. Inoltre le informazioni…

Michele Serra e la corsa sul cavallo morto

Dice un proverbio degli indiani Dakota: “Quando il cavallo è morto, la cosa più intelligente da fare è scendere”. Quello che invece viene normalmente fatto è aumentare a dismisura le frustate affinché il cavallo riparta. Credo sia questa la cifra che…

Siamo certi che il problema siano le spese militari?

Nel 2023 (non si hanno ancora dati affidabili per il 2024), la spesa militare dei paesi NATO è stata circa 13 volte superiore a quella della Russia. Considerando solo i paesi europei membri della NATO, la spesa è risultata circa…

1 2 3 110