Mastodon

ONU

Li chiamano invasori ma sono ostaggi

Una lunga guerra civile in corso, molte le parti in gioco, enormi gli interessi in gioco, nel mezzo, rimaste schiacciate, centinaia di migliaia di persone.

I media occidentali si rifiutano di pubblicare un articolo del relatore delle Nazioni Unite sulla tortura dedicato ad Assange

Nils Melzer ritiene che il fondatore di WikiLeaks sia stato vittima di una campagna diffamatoria destinata a distogliere l’attenzione dai crimini che ha scoperto. Il relatore speciale delle Nazioni Unite sulla tortura, Nils Melzer, ha pubblicato mercoledì scorso un articolo in cui…

L’Onu sospende gli aiuti umanitari nelle aree dei ribelli in Yemen

Il World food programme (Wfp) ha definito la misura “inevitabile”, in quanto i ribelli si approprierebbero delle forniture Le Nazioni Unite hanno annunciato la sospensione parziale degli aiuti alimentari in alcune regioni dello Yemen controllate dai ribelli Houthi, accusati di…

Ambiente e agroforestazione

L’Onu afferma che due terzi delle terre coltivabili del continente sono a rischio desertificazione entro il 2025. Ogni anno il deserto avanza di un paio di chilometri, generando una perdita annuale di circa 2 milioni di ettari di zone verdi.…

70 anni dalle Convenzioni di Ginevra: Amnesty denuncia all’ONU il fallimento

Amnesty International ha sollecitato le Nazioni Unite a celebrare il 70° anniversario delle Convenzioni di Ginevra ponendo fine al catastrofico fallimento che vede milioni di persone nel mondo prive di protezione e costantemente devastate dalle violazioni delle leggi di guerra.…

L’ONU considera “sproporzionata” la sentenza contro Assange per violazione della libertà vigilata

L’arresto e la detenzione di Julian Assange nel carcere di massima sicurezza di Belmarsh “contravvengono ai principi di necessità e proporzionalità”, secondo gli esperti delle Nazioni Unite per i diritti umani. Gli esperti per diritti umani delle Nazioni Unite hanno…

Visita ufficiale dell’ONU a Julian Assange: indagini sulla sorveglianza illegale dell’Ecuador

Il relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto alla privacy, Joe Cannataci, è stato finalmente autorizzato ieri a incontrare Julian Assange nella prigione londinese di Belmarsh. Il giornalista ed editore di WikiLeaks è stato tenuto praticamente in isolamento, negando i…

Libia, tutte le posizioni in campo

La questione libica non si limita ai confini nazionali ma coinvolge l’Europa e oltre. Per avere una panoramica d’insieme sui vari posizionamenti abbiamo parlato con il Generale Fabio Mini, già Capo di Stato Maggiore del Comando Nato del Sud Europa e…

Consegna di Assange, vergogna nazionale ed errore storico

Guillaume Long, ex Ministro per le Relazioni Esterne in Ecuador: “La consegna di Julian Assange è una vergogna nazionale, un errore storico per l’Ecuador”, certo un gravissimo segnale per la libertà a livello mondiale.

Greenpeace: un piano per la tutela degli oceani

Mentre i governi di tutto il mondo sono riuniti alle Nazioni Unite per negoziare un accordo storico per la tutela degli oceani, Greenpeace pubblica uno studio scientifico all’avanguardia che mostra come sia possibile tutelare con una rete di aree protette…

1 24 25 26 27 28 51