Mastodon

nucleare

Silurare i colloqui sul nucleare iraniano

Di Conn Hallinan   Mentre gli Stati Uniti e i loro alleati si preparano per un altro giro di negoziati con  l’Iran sul suo programma nucleare, gli oppositori ricchi e potenti – dalle sale del Congresso alle capitali del Medio…

Iniziati a Ginevra i colloqui sul nucleare iraniano

Hanno preso il via a Ginevra i colloqui sul nucleare fra l’Iran e le potenze del 5+1 (i cinque membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu), in corso oggi e domani al Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra. L’incontro –…

Intesa sulle verifiche nucleari in Myanmar

Consentire le verifiche opportune a sollevare il sospetto che il regime militare, al potere fino a due anni fa, abbia cercato di ottenere una qualche capacità nucleare: è l’obiettivo di un’intesa che il Myanmar dovrebbe sottoscrivere oggi a Vienna con i…

Fukushima, “le radiazioni possono uccidere in 4 ore”

La contaminazione alla disastrata centrale nucleare di Fukushima fa sempre più paura. Il livello di radiazioni nei pressi di tre serbatoi contenenti acqua contaminata nella centrale giapponese è infatti di 18 volte più alto rispetto al 22 agosto scorso, ovvero…

Corte Suprema slovacca accoglie il ricorso di Greenpeace sulla centrale nucleare di Mochovce

La Corte Suprema slovacca, accogliendo il ricorso presentato da Greenpeace, ha annullato la decisione dell’Autorità di regolamentazione nucleare, che è servita come base per una delle autorizzazioni essenziali per il completamento delle unità 3 e 4 di Mochovce. I lavori…

In Asia cambia l’equibrio nucleare

L’equilibrio nucleare sta cambiando nella regione Asia-Pacifico, dove Stati Uniti e Russia stanno ridimensionando in modo significativo il proprio arsenale ma tre paesi – Repubblica popolare cinese, India e Pakistan – stanno invece accrescendo il numero di testate, oltre che…

Il terrore nucleare in Medio Oriente

In quei primi  minuti, saranno scioccati. Gli occhi fissi con uno sguardo pietrificato, le terminazioni nervose insensibili. Staranno fermi lì. Presto, noterete che tengono le braccia stese in fuori con un angolo di 5 gradi. Il vostro sguardo sarà attirato…

Unicredit faccia chiarezza sui finanziamenti al nucleare russo

In occasione dell’anniversario della tragedia nucleare di Chernobyl, Re:Common e Banktrack chiedono alla banca di non finanziare il rischioso nucleare targato Enel in Russia. Nei giorni scorsi la HypoVereinsbank, parte del gruppo Unicredit, ha comunicato che non finanzierà il rischioso…

Sulla minaccia nucleare: due parole chiare

  La minaccia demenziale dello scriteriato e un po’ pazzo presidente di un piccolo paese tiene il mondo in fibrillazione e ripropone lo spettro della guerra nucleare. Penso, come molti analisti, che gli scopi di questo personaggio siano altri, e…

Il nucleare francese “disoccupa” i lavoratori di A2A

Turbigo, Cassano, Sermide e Tusciano sono le centrali idroelettriche in capo ad A2A che rischiano la chiusura: : l’energia elettrica comprata dalla Francia (nucleare) è, truffaldinamente, meno cara (non si calcolano le esternalità ambientali e sociali). Circa 400 posti di lavoro…

1 7 8 9 10