Mastodon

No alla guerra

Oggi a Sigonella presidio regionale contro la guerra del movimento No Muos

La manifestazione antimilitarista e antimperialista nella località aretusea si terrà alle ore 10:30    La recente escalation bellica in Ucraina non è una casualità, ma la conseguenza naturale della competizione interimperialista per la spartizione del globo nell’esclusivo interesse di monopoli…

La guerra che l’Europa ha già perso

In questo momento nessuno può prevedere come evolverà la guerra in Ucraina. Le notizie si susseguono in un’alternanza tra terribili cronache di massacri e devastazioni, e timidi spiragli di pace. Una cosa è tuttavia certa: comunque vada a finire, la…

L’intensa lobbying dell’industria degli armamenti a Bruxelles

Paura di diventare infrequentabili  Prima dell’invasione russa, parti dell’industria delle armi erano preoccupate. Ascoltandoli, trovavano sempre più difficile ottenere prestiti sui mercati per finanziare i propri investimenti. Sono state vittime, hanno spiegato, della crescente influenza dei cosiddetti criteri ESG (“environmental, social,…

Da persone a numeri: gli effetti della guerra alla solidarietà sui soccorsi a mare e sui sistemi di accoglienza

Il conflitto in Ucraina e l’imponente esodo umano che ha prodotto, si stima ad oggi quasi tre milioni di profughi, sta riportando all’attenzione generale la questione dell’accoglienza in Europa ed in Italia. Mentre rimane più oscurato il fronte dei soccorsi…

La logica perversa della guerra totale

La guerra in Ucraina sta diventando a casa nostra una vera e propria caccia alle streghe, una ricerca paranoica del nemico infiltrato. Dall’allontanamento degli atleti russi dalle competizioni sportive fino al ridicolo delle lezioni su Dostoevskij sospese alla Bicocca. Valery…

La via della Pace è la via della Solidarietà globale

La narrazione della guerra tra Russia ed Ucraina nei media occidentali ha ormai assunto il carattere della voce di parte, unica e monolitica, il cui scopo sembra essere soltanto quello tipico degli schieramenti militari e del compattamento del fronte interno,…

Pace e guerra: per riprendere l’iniziativa

La pace prima di tutto – La pace è oggi il primo obiettivo per tutte le persone di buona volontà, per tutte/i coloro cioè che vorrebbero assicurare un avvenire al mondo ed all’umanità. E’ vero che di guerre ce ne…

Chi vuole riaprire l’ex Cara di Mineo per i rifugiati ucraini è generoso ed “accogliente”?

Con  grande preoccupazione apprendiamo che dal sindaco di Mineo  Mistretta   e dal governatore siciliano Musumeci ci sarebbe la disponibilità ad “accogliere” da 1000 a 2000 famiglie ucraine nel villaggio degli aranci a ben 10 km dal centro abitato di Mineo,…

Né uomini \ Né armi \ Né denaro per la guerra

Sulla possibilità che lo scontro armato in Ucraina possa  risolversi in tempi brevi non si può essere eccessivamente ottimisti. E’ vero che sono in corso trattative tra i contendenti, ma le posizioni restano molto lontane.  Da una parte c’è la…

Palermo in piazza per la pace contro la guerra

Qualche centinaio le presenze ieri al presidio al Politeama, convocato da  Cgil, Anpi, Arci, Libera, Palermo Pride ed altre associazioni della società civile palermitana, per chiedere di fermare i bombardamenti ed aprire una soluzione negoziata della crisi bellica. Questo cluster…

1 2 3 4 5