Mastodon

No alla guerra

Spagna, manifesto contro il riarmo e la guerra in Europa

Diverse organizzazioni pacifiste e il Comitato di coordinamento delle ONG spagnole contro il riarmo e la guerra hanno lanciato il manifesto “No al riarmo e alla guerra in Europa”. Da Pressenza, ci uniamo nell’evidenziare il grave momento che stiamo attraversando,…

Quando vedremo un Ministero dell’amicizia tra i popoli?

In un momento in cui il bilancio della difesa francese si avvicina ai 50 miliardi di euro, pari al 10% del bilancio nazionale, perché non destinarne 5 miliardi per la creazione di  un “Ministero dell’amicizia tra i popoli”? L’inimicizia è…

Sciopero generale del 29 novembre: “Vogliamo tutt’altro”

Ci sarebbero moltissime cose da raccontare sullo sciopero generale di ieri, venerdì 29 novembre 2024, indetto da CGIL e UIL e, su differenti ma convergenti piattaforme, da diverse sigle del sindacalismo di base, tra cui la Confederazione Cobas, l’Usi, la…

Appello: Fermare la guerra prima che esploda lo scontro diretto fra Russia e NATO. Fermare il martirio del popolo palestinese

Settembre 23, 2024 L’escalation del conflitto fra la Russia e l’Ucraina è arrivata ad un punto di svolta. Usa e Regno Unito sono in procinto di autorizzare Kiev, con l’approvazione dei vertici UE, a lanciare i suoi missili a lungo…

Accendiamo la pace. Spegniamo la guerra!

Accendiamo una candela su ogni balcone o finestra per dire basta all’orrore della guerra e della violenza. In tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la guerra. Noi…

Fermare la guerra e imporre la pace

I resoconti del dibattito pubblico e gli atti dei governi insistono su un solo tasto: proseguire la guerra in Ucraina fino alla sconfitta o alla vittoria dei contendenti. A tale scopo vanno inviate armi sempre più potenti sul fronte bellico.…

Contro il caro-vita una scala mobile sociale ed egualitaria

Come previsto il governo Meloni ne sta combinando, e ne combinerà, di tutti i colori. Assoluta continuità con la “agenda Draghi” in politica estera, che prevede supina accettazione della guerra e dei comandi della NATO e dell’Europa, ma al contempo…

Europe for Peace, a Roma il “No alla guerra” di un fiume umano

Roma, 5 novembre 2022. “Siamo più di 100mila”. Così gli organizzatori della manifestazione per la pace dal palco di piazza San Giovanni. Di certo è stata una delle mobilitazioni per la pace più partecipate degli ultimi anni. Un fiume umano…

Millepiedi. Etica della convergenza, etica del comune

Corrono veloci le voci che accompagnano il lungo serpentone che si snoda intorno a Coltano, siamo 15.000/20.000. Lo scorso 2 giugno [ndr]  la straordinaria mobilitazione contro le basi militari “Né qui Né altrove”, ha inaugurato un nuovo movimento No War…

Ma gli Stati Uniti ci hanno liberato? E allora la lotta partigiana che cosa è stata?

La guerra in Ucraina sta riproponendo assurdi paragoni tra la (presunta) resistenza all’invasione russa e la storia della resistenza italiana durante il secondo conflitto mondiale. Credo che a questo punto una riflessione su cosa è stata la resistenza italiana a…

1 2 3 5