Mastodon

nazismo

Perchè la Brigata Ebraica viene contestata ogni 25 aprile?

Nei giorni scorsi si è parlato molto di un fantomatico gruppo partigiano chiamato “Brigata Ebraica”, che da una ventina d’anni partecipa alla festa del 25 aprile. Da anni ormai, nelle grandi città italiane, la partecipazione della cosiddetta “Brigata Ebraica” alle…

Ricordare Bonhoeffer, il pastore che si è opposto a Hitler

Mosaico dei giorni Ricordare Bonhoeffer 10 aprile 2025 – Tonio Dell’Olio Dietrich Bonhoeffer ha avuto uno sguardo e una coscienza lucidi e lungimiranti, profondi e grandiosi. Ci ha aperto gli occhi davanti alla nostra responsabilità. A 80 anni dalla sua…

Risoluzione Parlamento Europeo equipara i simboli di nazismo e comunismo: il trionfo della post-verità

Durante la sessione plenaria del Parlamento Europeo – giovedì 23 gennaio 2025 – è stata approvata una risoluzione che, al quattordicesimo paragrafo (1), mette sullo stesso piano i simboli del nazismo e dei regimi comunisti sovietici. Questo passaggio è stato…

Un salto nel passato

L’epoca nella quale stiamo vivendo, sta facendo emergere antichi spauracchi mai sepolti, appartenenti a un passato che pare così lontano, visto da un’occhio miope e disattento, e al contempo così tremendamente attuale visto dagli occhi del più rigoroso realista. L’idealismo…

Istruzioni per il fascismo in 15 passi (parte 3 di 3)

Il fascismo non è una catastrofe naturale, ma si sviluppa in base a delle condizioni storiche specifiche che possono variare a livello nazionale e regionale. Pubblichiamo su Pressenza in tre parti questo interessante articolo. Ecco la terza e ultima parte:…

One Life: la vera storia di come Sir Nicholas Winton ha salvato centinaia di bambini

Abbastanza recentemente è uscito anche nelle sale cinematografiche italiane, distribuito da Eagle Pictures, il film “One Life” regia di James Hawes, regista televisivo che con questo lungometraggio fa il suo esordio sul grande schermo. La pellicola, (qui il trailer https://www.youtube.com/watch?v=Gt934__a7K8)…

Battaglione Azov a Milano? Lettera aperta al Sindaco Giuseppe Sala

Egregio Collega, da Sindaco e da Consigliere Metropolitano della Città di Milano, non Ti nascondo il mio profondo imbarazzo e disappunto nell’aver appreso dalla stampa e successivamente nell’aver visto di persona la mostra fotografica dedicata al Battaglione Azov allestita nella…

La storia della famiglia polacca Ulma e dei loro amici ebrei

Come segnalato da Pressenza l’anno scorso, Israele li aveva dichiarati ‘Giusti fra le nazioni’ : ora il 10 settembre la Chiesa cattolica proclamerà martiri i 9 componenti della famiglia polacca degli Ulma: padre, madre e 7 figli (di cui l’ultimo…

Alessandro Milan, a Torino, presenta il suo libro: “I giorni della libertà”

Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino ha il piacere di ospitare Alessandro Milan e il suo libro “I giorni della libertà. Storie di chi ha combattuto per l’Italia”. Un libro…

Mostra fotografica sul massacro di Oradour-sur-Glane | al Museo Diffuso della Resistenza di Torino

Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino, all’interno del calendario degli eventi per celebrare il ventennale della sua fondazione, con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte e del Comitato Resistenza…

1 2 3 4