Mastodon

Nazioni Unite

All’indomani del 21 Settembre, la Giornata per la Pace

La Giornata Internazionale per la Pace, che si è celebrata, come ogni anno, lo scorso 21 Settembre, è uno dei momenti cruciali per riflettere sulla situazione e le prospettive dello scenario internazionale, per confermare e consolidare l’impegno, di tutti e…

ONU: oltre l’austerità verso un nuovo corso per l’economia globale

Fa una certa impressione leggere il Rapporto 2017 della Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e sullo sviluppo (UNCTAD ), non per i dati riportati, che sono sostanzialmente in linea con le tendenze già note, ma per le valutazioni espresse…

Giornata internazionale dei Popoli Indigeni: i diritti dei 6.000 popoli indigeni solo sulla carta

Giornata internazionale dei Popoli Indigeni (9 agosto), 10 anni della Dichiarazione ONU per i Popoli indigeni – I diritti dei 6.000 popoli indigeni sono ancora solo sulla carta In occasione della Giornata internazionale dei Popoli indigeni (9 agosto) e a…

Vittoria delle donne tunisine: il parlamento approva la legge contro la violenza

Le donne tunisine hanno lottato per decenni, sostenute dalle organizzazioni per i diritti umani nazionali e internazionali. Il 26 luglio, il Parlamento ha dato loro ragione approvando la legge sull’eliminazione della violenza sulle donne che, se applicata, potrà porre fine…

Lettera aperta degli scienziati in appoggio ai negoziati sulle armi nucleari

Le armi nucleari sono le uniche armi di distruzione di massa non ancora proibite da una convenzione internazionale, nonostante siano le più distruttive e indiscriminate mai create. Come scienziati abbiamo una responsabilità al riguardo, visto che sono stati degli scienziati…

Palestina: Abbas si appella al Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite

Intervenendo il 27 febbraio alla 34esima Sessione del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (HRC) che avrebbe dovuto rivelare i nomi delle aziende che hanno interessi commerciali all’interno degli insediamenti illegali nella Cisgiordania, il Presidente Abu Mazen ha…

Anche quest’anno Napoli celebra la giornata della tolleranza

La Giornata della Tolleranza, che, ogni anno, su iniziativa delle Nazioni Unite, si celebra il 16 Novembre, è un’occasione preziosa, specie nel nostro tempo, in Europa e non solo, per confrontarsi sui fenomeni epocali delle migrazioni e delle segregazioni (sociali,…

Global compact sui rifugiati, Amnesty: gli egoismi nazionali non compromettano l’iniziativa di Ban Ki-moon‏

A meno di una settimana dalla riunione di New York, dove gli stati membri delle Nazioni Unite dovrebbero raggiungere un accordo su un Global compact sui rifugiati, un’improbabile ed eterogenea alleanza tra Australia, Cina, Egitto, India, Pakistan, Regno Unito e…

Presenza internazionale e diritti umani in Kosovo

È uno di quei documenti destinati a godere di pochissima visibilità sulla stampa non specialistica, eppure, non di meno, di grande importanza per farsi un’idea di prima mano delle conseguenze del conflitto nei Balcani e delle violazioni dei diritti umani…

L’Ecuador conferma l’asilo a Julian Assange

l’Ecuador è impegnato nella protezione dei diritti umani… quando altri governi eludono le proprie responsabilità e si rifiutano di ospitare persone in fuga da persecuzioni politiche o guerra   Il 19 giugno il Ministro degli Affari Esteri e della Mobilità Umana,…

1 2 3 4