Mastodon

movimento NoTav

Etimologia di mamma, presentato a Palermo il libro ‘Carcere ai ribell3’

Carcere ai ribell3 (a cura di Nicoletta Ouazzene, Multimage-2025) è una testimonianza, così come lo è stata la presentazione di venerdì 11 aprile: difficile da descrivere perché densa, lunga, intensa; sicuramente dimostrazione della complessità del tema trattato, che riguarda tutte…

Il movimento No Tav in Francia si è rimesso in marcia a Chambery

“Sì, stiamo vivendo un buon momento. È arrivata la primavera, una bella primavera di lotta.” Questo il commento a caldo a seguito della manifestazione dei CCLT (acronimo che sta per Collectifs Contre le Lyon-Turin) a Chambéry sabato 12 aprile. In…

Appello per sostenere Philippe Delhomme: “Siamo il Vivente che si Difende, Siamo la Natura che si Ribella, …”

Appello per sostenere Philippe Delhomme, vedi al fondo Siamo il Vivente che si Difende Siamo la Natura che si Ribella Noi, italiani e francesi, morianesi e valsusini, torinesi, siamo vivi e vegeti di fronte a questo gigantesco e devastante progetto…

88 anni richiesti perchè lottare è reato

“Non è interesse della procura criminalizzare il dissenso”: si apre con questo paradosso prontamente ripreso dai giornali l’udienza di oggi sul processo per associazione a delinquere ai danni di compagni e compagne del centro sociale askatasuna, del movimento Notav e…

I cantieri del TAV nella piana di Susa e l’arte del sottrarsi

Intervista di Roberto Mairone ai membri del Gruppo Consiliare di minoranza Susa+: Massimo Chianello, Alessandra Brezzo, Gianluigi Cataldo e Viviana Gibilisco. Subito dopo la violenta oltre che illecita presa di possesso, il 7 ottobre scorso, del terreno di San Giuliano…

8 dicembre in Val Susa: difendiamo il nostro futuro!

In migliaia in marcia ieri, 8 dicembre, tra Susa e la piana di San Giuliano. Non soltanto per commemorare la data ormai canonica, 8 dicembre 2005, in cui il popolo NoTav riuscì a ‘riconquistare’ i prati innevati di Venaus, quando…

Val di Susa verso l’8 dicembre: tutti in marcia!

Una settimana fittissima d’iniziative per il popolo NoTav della Val di Susa, andando verso la tradizionale marcia dell’8 dicembre che quest’anno più convintamente che mai commemorerà quella vera e propria sollevazione popolare che nel 2005 ebbe la meglio sulle truppe…

Presa di possesso alla Piana di Susa: il Movimento NoTav risponde con la diserzione

Indignazione. Questo il sentimento che si leggeva sui volti di coloro che erano alla conferenza stampa del Movimento NoTav ieri mattina, 9 ottobre, per rispondere alla violenta e totalmente illegittima presa di possesso da parte di TELT & FFOO del…

Piana di Susa: la presa di possesso

Notte di battaglia sulla piana di Susa per la presa di possesso (mai espressione fu più odiosa e veritiera di questa) di quel fazzoletto di terreno che era stato acquisito anni fa da ben 1024 co-proprietari-attivisti del Movimento NoTav, e…

Se ne è andato Alberto Perino

Se ne è andato questa notte Alberto Perino, storico leader del Movimento No Tav, 78 anni, da tempo sofferente di un grave tumore che ormai lo costringeva a letto ma non gli impediva di essere partecipe, con il cuore e…

1 2 3 4