Mastodon

migrazioni

Monitoraggio del Patto europeo per la migrazione e l’asilo

Monitoraggio in Italia del Piano di implementazione del Patto europeo per la migrazione e l’asilo: un impegno necessario La Road Map per il Diritto d’Asilo e la Libertà di Movimento e il Tavolo Asilo e Immigrazione hanno avviato un percorso…

L’erede di San Francesco

Forse nessun papa come Francesco ha suscitato il bisogno di una riflessione profonda e sentita su sé stessi e sul mondo non solo in una parte consistente del cattolicesimo, ma anche tra un grande numero di non credenti. Ma difficilmente…

The Mediterranean Highway, il viaggio di due motocicliste e filmmaker a sostegno di SOS Mediterranee

Martina Vanzo e Lea Samson Jousseaume sono, rispettivamente, una fotografa e una regista, ma anche due appassionate motocicliste. Hanno deciso di percorrere l’Europa da cima a fondo, attraversando e vivendo luoghi che parlano di migrazioni. Nel farlo, racconteranno il loro viaggio con un film e…

Meticciare storie e culture diverse

    I sovranisti europei ringalluzziti dalle vicende d’oltre oceano, hanno pensato bene di ribattezzarsi “patrioti”, e con lo slogan scopiazzato di “fare di nuovo grande l’Europa”, si sono incontrati in Spagna.        La scelta del luogo dice già tutto rispetto ai loro…

Migrazioni in Italia: alcune proposte concrete del prof. Ambrosini

Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia delle migrazioni all’Università Statale di Milano, è forse il maggior esperto italiano sul tema delle migrazioni. La scorsa settimana ha pubblicato sul quotidiano ‘Avvenire’ una serie di proposte che riteniamo importante farvi conoscere in sintesi.…

Migrazioni ambientali e crisi climatica. Il Report di A Sud

Il cambiamento climatico è stato definito “la più grande e pervasiva minaccia alla società umana di cui il mondo abbia mai avuto esperienza”. I fattori climatici e ambientali hanno una loro rilevanza nella scelta di migrare, sebbene di difficile emersione…

Migrazioni, guerre, crisi climatica. La zona d’interesse ci riguarda tutti

Le vittime delle guerre non sono solo gli esseri umani, anche se l’obiettivo delle guerre è uccidere o far morire il maggior numero possibile di “nemici”, sia combattenti che civili. Ne sono vittime anche acque, aria, suoli, boschi e animali,…

Si continua a parlare di migrazione senza parlare delle persone

E’ stato di recente presentato il XII Rapporto “Notizie di contrasto” dell’Associazione Carta di Roma (https://www.cartadiroma.org/chi-siamo/), un’analisi dei media italiani aggiornata al 31 ottobre 2024 realizzata in collaborazione con l’Osservatorio di Pavia. Quali sono le principali continuità e discontinuità evidenziate…

SOS Umanity.Cronologia annuale del soccorso nel Mar Mediterraneo 2024

Riceviamo e pubblichiamo da SOS Umanity Cronologia annuale del soccorso nel Mar Mediterraneo 2024 Berlino, 16 dicembre 2024. Nella sua relazione annuale per il 2024, presentata oggi, SOS Humanity si focalizza sull’escalation dell’ostruzione, politicamente motivata, alla ricerca e soccorso. Allo…

Emergency, il Decreto Flussi comprime le tutele per i migranti e ostacola l’impegno umanitario delle Ong

“Il governo continua a trattare la migrazione come un’emergenza da respingere, anziché come un fenomeno sociale strutturale da regolare in maniera seria ed equa. Il decreto Flussi è l’ennesimo pessimo intervento sul tema”.  Così EMERGENCY commenta in una nota il…

1 2 3 14