Mastodon

Messico

Il Messico riconosce la Palestina: un gesto storico di solidarietà

Con un’importante mossa diplomatica, la presidente messicana Claudia Sheinbaum ha riconosciuto ufficialmente la Palestina come Stato, segnando un momento storico nelle relazioni internazionali. Sheinbaum, che gode di un indice di gradimento dell’80%, ha ribadito il suo impegno per i diritti…

Amnesty International: “Al confine tra Usa e Messico il diritto d’asilo è inesistente”

In una ricerca intitolata “Vite in un limbo: il devastante impatto delle politiche di Trump in materia di asilo e immigrazione”, Amnesty International ha denunciato che il diritto d’asilo al confine tra Stati Uniti d’America e Messico è inesistente, in violazione…

Presidentessa del Messico: «Non torneremo al modello neoliberista»

A 100 giorni dall’inizio del suo governo, la presidentessa del Messico Claudia Sheinbaum Pardo ha riferito sui risultati raggiunti dal 1° ottobre 2024, in un’imponente assemblea nella Plaza de la Constitución, nel centro di Città del Messico (Zócalo), proseguendo con…

USA/Messico, MSF: “Nuovi ordini Trump sono un passo indietro devastante”

A seguito dei recenti ordini esecutivi sulla migrazione della nuova amministrazione statunitense, migliaia di persone rimangono ora abbandonate a una situazione ancora più incerta ed esposte a maggiori rischi lungo la rotta migratoria in America latina. È l’avvertimento di Medici…

Il primo giorno di Donald Trump alla Casa Bianca: ordini esecutivi con misure radicali su immigrazione e sicurezza

Il Presidente repubblicano esponente dell’alt right, Donald Trump, nel suo primo giorno alla Casa Bianca, ha firmato una serie di ordini esecutivi con misure radicali incentrate su immigrazione e sicurezza. Le azioni degne di nota includono: – Emergenza alle frontiere:…

Messico lancia il programma “Sì al disarmo, sì alla pace”

Il governo messicano di Claudia Sheinbaum ha lanciato il Piano nazionale di disarmo volontario “Sì al disarmo, Sì alla pace”, un programma che mira a convincere la popolazione a consegnare le armi da fuoco in cambio di una compensazione finanziaria.…

Messico: 2025, Anno delle donne indigene

Il governo della prima presidente donna del Messico, Claudia Sheinbaum Pardo, ha deciso di dichiarare il 2025 Anno delle donne indigene e di sottolineare il loro contributo alla società messicana. “Si tratta dell’importanza di queste donne per l’umanità in generale,…

Claudia Sheinbaum e Gustavo Petro si incontrano nel Palazzo Nazionale del Messico

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, è arrivato oggi alla sede nazionale del governo messicano, guidato dalla presidente Claudia Sheinbaum. Il giorno precedente, Petro aveva incontrato il suo omologo ecuadoriano alle Isole Galapagos. Nell’incontro bilaterale al Palazzo Nazionale, i due…

Lettera di sfida di Claudia Sheinbaum a Donald Trump, per una nuova era nelle relazioni tra USA e Messico

Claudia Sheinbaum, neoeletta presidentessa del Messico, ha fatto una mossa coraggiosa e decisiva nel suo primo anno di mandato: affrontare Donald Trump con una lettera tanto diplomatica quanto intransigente. Il suo potente messaggio espone una visione delle relazioni tra Stati…

La 3ª Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza attraversa il Messico

Anche se la visita a Città del Messico è stata breve, non è passata inosservata, ma è stata intensa e proficua. Questa 3ª Marcia ha avuto caratteristiche diverse rispetto alla prima tenutasi nel dicembre 2009. Tra le altre cose, citiamo…

1 2 3 15